|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ciao Ninno,l'ultimo telaino è presidiato ma è vuoto di miele nuovo (mezzo telaino è ancora pieno di scorte dell'anno scorso).
 Il penultimo lo stavano riempendo di miele nuovo.
 
 La porticina è ancora quella piccola, e il melario lo metterei per dare un pò di cose da costruire.
 Domani lo porto insieme il melario. Vediamo cosa succede.
 
 I nuclei aspetterò a farli...
 
 
 |  
			| 04/02/2013, 9:39 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ninno 
					Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
 Messaggi: 2236
 Formazione: perito industriale
   | Ciao Marvel,ho parlato di far costruire 1 max 2 telaini e non un melario intero, per far costruire il melario devono imbiancare i favi allora capisci che hanno bisogno di molto spazio.
 Ninno
 
 
 |  
			| 04/02/2013, 20:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ho pensato al melario perchè il nido è tutto costruito.
 Volevo evitare di mettere FC nel nido ma metterli sopra nel melario.
 Aspetterò l'imbiancatura.
 
 
 |  
			| 04/02/2013, 21:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Perche' non espandi il nido?Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 05/02/2013, 0:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ciao Madd,il nido ha già 10 telaini e non sono tutti covati.
 Su 5 che ho alzato, 3 erano covati. Il primo era di scorte per metà telaio consumate, l'altro era pieno di miele nuovo (o spostato da un altro telaino?).
 Volevo mettere il melario. Ma non mi è stato consigliato.
 Ho anche telai costruiti da melario...
 
 Devo provare a vedere se me lo riempiono?
 
 
 |  
			| 05/02/2013, 9:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Visto che questa famiglia sta facendo api a nastri e che stai ancora spettando il mandorlo o il nocciolo (quello che c'e' dalle tue parti) ti conviene sfruttare l' abbrivio. Metti un altro nido sopra (o, meglio ancora, sotto) intervallando i telaini pieni e vuoti in entrambe le casse. Se non hai telaini con favo, dai i telaini con foglio cereo (o, meglio ancora, vuoti). Ricorda che hannn bisogno di proteine.Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 05/02/2013, 19:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Avevo preparato tutto quanto...
 6 - 7 febbraio i preparativi...
 8 freddo gelido
 9 neve...
 10 ancora freddo...
 
 Chissà quando finirà! E' arrivata tardi quest'anno...
 
 
 |  
			| 10/02/2013, 21:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ieri ho proceduto con l'asportazione di covata per perire al mancato trattamento invernale delle 6 famiglie. Questo è il risultato... 6 famiglie dell'anno 2012 + 4 nuove famiglie create sperando che tutto vada per il meglio. Famiglie varie  Famiglia Binetto  4 famiglie nuove con 2 esposizioni diverse  Sto nutrendo con sciroppo 1:1 le 4 nuove famiglie... sperando che tutto vada per il meglio.
 
 |  
			| 18/02/2013, 15:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | Per me le cassette sono troppo vicino a terra.ciao nicol
 
 
 |  
			| 18/02/2013, 16:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ciao Nicol, grazie per il consiglio.Per il prossimo fine settimana le sposto tutte sul mandorlo. Le ho messe lì momentaneamente per facilità.
 Avevo pensato a mettere 2 pallet uno sopra l'altro... si eleverebbe di 20 cm circa da terra.
 
 
 |  
			| 18/02/2013, 17:14 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |