Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:03

Vai avanti.. :-)
Io ti seguo e voglio vedere cosa combini, sono curioso.

C'é cmq da dire che l'acido ossalico (anzi, gli ossalati di calcio per precisione) sono la maggior componente dei calcoli, cosa per niente da sottovalutare per il futuro degli apicoltori, patologia che aumenterà sicuramente, mentre è da provare che lo zucchero a velo porti al "diabete"..di solito è "genetico" o derivato da altre patologie e/o tumorali ;-)

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:06

Non mi pare che Marvel avesse bisogno di un avvocato difensore, non sono d'accordo con i suoi metodi, ma è una persona corretta e sincera nelle discussioni e tanto basta a farmelo rispettare.
Il sarcasmo che infilo nelle risposte per divertirmi un pò non ha nulla a che vedere col rispetto.
danguerriero, posso quasi arrivare a comprendere che ognuno faccia delle sue api ciò che vuole (con gli altri animali produttori di derrate non succede ma si sa in questo settore i servizi veterinari latitano) ma chiamare queste prove "sperimentazioni" mi fa parecchio sorridere.
Ti invito a cercarti qualche pubblicazione e apprezzare la costante presenza di un gruppo di controllo, l'analisi statistica dei dati, le conclusioni non arbitrarie ecc.
Con queste "sperimentazioni" su temi già rivelatisi non vincenti si perde tempo e api e mi sembra corretto oltre che UTILE ricordarlo.
Se tu non trovi utilità in questo forum (che come ricorda spesso Maddmaxx è l'unico in lingua italiana che possiede spunti di discussione interessanti) penso tu possa con tranquillità rivolgerti altrove dove troverai sicuramente temi e risposte alla tua portata.

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:08

SimoneB ha scritto:C'é cmq da dire che l'acido ossalico (anzi, gli ossalati di calcio per precisione) sono la maggior componente dei calcoli, cosa per niente da sottovalutare per il futuro degli apicoltori, patologia che aumenterà sicuramente


Bè certo se il trattamento consiste nel bere la soluzione di AO e poi pisciare nell'arnia è molto probabile! :lol:
Ti prego, stai scherzando vero?

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:18

Pisciare nell'arnia.... berlo..... se questo è sarcasmo, pora "italia"; sarai mica "anglosassone", perché io non li capisco quando scherzano!

Mi sa, cmq, che chi scherza con il fuco sei tu; usi la maschera prima di gocciolarlo o di "vaporizzarlo"?

Per il tuo sarcasmo..... fa divertire, ma ricorda, il "riso abbonda sulla bocca degli stolti"..... visto che ti piacciono i sarcasmi.

Simone.

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:34

Perdonami ma è sotto gli occhi di tutti che le stoltaggini le hai dette tu.
La maschera è necessaria per la sublimazione non per il gocciolamento (che è la tecnica che io utilizzo), infatti non vedo in che modo l'operatore possa contaminarsi gocciolando da una siringa con indosso un paio di guanti.
La battuta non ti ha fatto ridere?Bè sappi che sicuramente con il tuo presagio di sventura hai fatto ridere tanti che hanno un minimo di conoscenza fisiologiche, respirando cristalli di ossalico questi si depositano nelle vie aeree e ivi rimangono senza poter raggiungere in nessun modo i reni.

Ps grazie per aver usato una citazione cosi dotta per ferirmi...sanguino! :lol:

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 22:55

"ivi rimangono"??? Sicuro? Meglio per te che lo sei , così sicuro, che "ivi rimangono" senza raggiungere i reni.
Anche perché prima o poi il tuo organismo cercherà di "espellerli" e no credo che vi sia al tuo interno quanche cosa di simile al calcio, vero? :oops:
No perché se ci fosse del calcio, l'acido ossalico ne farebbe "manbassa", e non sono io a dire questa "stoltaggine"!
Cmq, ognuno è libero di credere a tutto, sia mai che ha ragione!

Simone. ;)

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 23:08

Simone ti prego stai confondendo scienza e fantascienza.
Lo sa anche il cane che dorme ai miei piedi che l'ossalico è un chelante del calcio e non nascondo che possa dare problemi respiratori (sublimato), ma immaginare che i cristalli possano arrivare ai reni attraverso il circolo è quantomeno fantasioso.
Al momento l'unico modo di creare calcoli alla maniera che dici tu è dare un sorso di glicole etilenico.
Quando morirò dopo tutti questi gocciolati verrai a dire una preghiera sulla mia tomba.

Re: Il mio inizio - Marvel

22/08/2012, 10:17

Se tu non trovi utilità in questo forum (che come ricorda spesso Maddmaxx è l'unico in lingua italiana che possiede spunti di discussione interessanti) penso tu possa con tranquillità rivolgerti altrove dove troverai sicuramente temi e risposte alla tua portata.


Il forum è utile
ma il sarcasmo continuo no,
il botta e risposta infantile nemmeno.
Da un po' di tempo, ci sono vari thread appestati da questo modo di (non)discutere.
E' evidente. Punto.

Io uso il sublimato ma è irritante vedere come vengono censurate e cassate tutte le "esperienze" (se non ti piace "sperimentazioni") di altri.
Credi che lo spolveramento sia inutile o peggio un'idiozia? Va bene, scrivilo una volta per avvertire il principiante o l'"esperimentatore" e basta.
Nel rintuzzamento continuo scorgete forse un intento maiuetico?

Che le prove di Marvel (o di altri) abbiano dei limiti è evidente.
Dopo lo spolvero, si dovrebbe utilizzare un prodotto di efficacia "provata" (sublimato o apistan) e vedere se c'è caduta residua,
i test andrebbero effettuati su famiglie omogenee e su numeri consistenti.......benissimo, tutto vero.
C'è una materia interessantissima che si chiama "Design of experiments"....
ma permettete anche che uno faccia delle prove "ad occhio" e che possa raccogliere ed esporre i risultati di un anno di conduzione a spolvero.

Re: Il mio inizio - Marvel

22/08/2012, 10:29

Ecco, è proprio questo tono saccente e spocchioso ad infastidire la lettura di un thread.
Capisco bene che a volte ci sono repliche davvero "ingenue" (scritte in palese ignoranza di basi di chimica o altro), ma questo modo sprezzante di rivolgersi ad altri interlocutori è insopportabile
(la mia traduzione della tua citazione è "Vai da un'altra parte dove ci sono dei poveri fessi che sproloquiano di aglio e zucchero")

Re: Il mio inizio - Marvel

22/08/2012, 11:12

150 gr di zucchero a velo per famiglia
100 gr di zucchero a velo per nucleo


05.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe
Famiglia Bitonto = 23 varroe
Famiglia Binetto = 7 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

10.08.2012

Famiglia Terlizzi = 2 varroe
Famiglia Bitonto = 69 varroe
Famiglia Binetto = 10 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 20 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 5 varroe

16.08.2012

Famiglia Terlizzi = 104 varroe
Famiglia Bitonto = 221 varroe
Famiglia Binetto = 37 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 10 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 1 varroe

17.08.2012

Famiglia Terlizzi = 42 varroe
Famiglia Bitonto = 110 varroe
Famiglia Binetto = 11 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 2 varroe

18.08.2012 ore 12.00
Nuclei non trattati

Famiglia Terlizzi = 73 varroe
Famiglia Bitonto = 98 varroe
Famiglia Binetto = 13 varroe

20.08.2012 ore 12.00

Famiglia Terlizzi = 35 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 31 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 19 varroe ( contate 7 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 36 varroe
Nucleo Molfetta = 1 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

21.08.2012 ore 18.30

Famiglia Terlizzi = 231 varroe ( contate 39 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 258 varroe ( contate 14 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 25 varroe ( contate 4 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 33 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

22.08.2012 ore 11.00

Famiglia Terlizzi = 95 varroe ( contate 24 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 44 varroe ( contate 20 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 12 varroe ( contate 3 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 21 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 0 varroe
Rispondi al messaggio