Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 13:12

Quinto trattamento 18.08.2012
150 gr di zucchero a velo per famiglia
100 gr di zucchero a velo per nucleo

Famiglia Terlizzi = 73 varroe (dopo 20 minuti circa, pulito il fondo e cosparso di olio di girasole)
Famiglia Bitonto = 98 varroe (dopo 20 minuti circa, pulito il fondo e cosparso di olio di girasole)
Famiglia Binetto = 13 varroe (dopo 20 minuti circa, pulito il fondo e cosparso di olio di girasole)

Le varroe nella famiglia Bitonto si sono incentrate nei telaini centrali (ieri erano sul laterale dell'arnia)...
Domani purtroppo salterò il trattamento e riprenderò lunedì.

Ho controllato 10 fuchi su un telaio (nessuna varroa attaccata) e altre 5 sul telaino successivo... 2 fuchi parassitati con le cellette piene di 6-7 varroe non ancora mature sul fondo. Ho le foto. Appena ho 10 minuti le posto.

Ciao a tutti.

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 14:13

Marvel ha scritto:Diciamo che questo è in parte ciò che penso...
In parte perchè ciò che muove il mio "fare" è semplicemente:
"Perchè devo trattare con ossalico, visitare le famiglie con più attenzione per i successivi 15 gg per via della sua corrosività, e poi devo mangiarmi anche il miele non sapendo cosa c'è?"

Se avessi dovuto vendere il miele senza mangiarlo a quest'ora credo che avrei fatto più di un giro di sublimato di ossalico.


Marvel,
Le motivazioni date da madd possono non essere condivisibili ma hanno una loro logica, le tue sono farneticazioni imparate (o immaginate?) non so dove e aventi NESSUNA base scientifica.
Non è vero che le famiglie vanno visitate con più attenzione a causa della corrosività (cosa corrode poi l'acido ossalico all'interno dell'alveare lo vorrei sapere).
L'acido ossalico è normalmente presente nel miele, la sua presenza post trattamento è inferiore a quella di molti mieli naturalmente ricchi di questa sostanza (miele di erica).
A proposito ti invito a leggere http://www.apicolturaonline.it/mutinelli.html
Lo sai che lo zucchero a velo è C6H12O6 e quindi anche tu stai usando un composto chimico?
Hai un approccio qualunquista, secondo cui la chimica è sempre negativa senza renderti conto che c'è una bella differenza tra un composto chimico naturale (ossalico)e di sintesi (amitraz ad esempio).
Spero che il mio tono più acido del solito non pregiudichi la veicolazione del messaggio.
HB

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 14:57

humblebee ha scritto:Non è vero che le famiglie vanno visitate con più attenzione a causa della corrosività (cosa corrode poi l'acido ossalico all'interno dell'alveare lo vorrei sapere).


Chissenefrega dell'arnia... io mi preoccupo per il mio corpo...
Ho letto che nelle visite bisogna portare guanti ed essere ben coperti per i residui di ossalico presenti.

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 15:47

Marvel ha scritto:Chissenefrega dell'arnia... io mi preoccupo per il mio corpo...
Ho letto che nelle visite bisogna portare guanti ed essere ben coperti per i residui di ossalico presenti.


Vedo che cerchi ragioni per le tue azioni ad ogni costo, peccato siano ragioni che probabilmente non addurrebbe nemmeno la mia nonna che ha la quinta elementare.
Non c'è nessun pericolo per la forma gocciolata e se ci fossero non sarebbero certo per il contatto ma per l'eventuale inalazione di cristalli ( che essendo appunto cristalli e non vapori come nel sublimato non riescono a penetrare nelle vie respiratorie profonde ma verrebbero bloccati in quelle superiori).

Ah visto che sei ipocondriaco occhio che lo zucchero fa venire il diabete! :lol:

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 18:38

Ricapitolando

150 gr di zucchero a velo per famiglia
100 gr di zucchero a velo per nucleo


05.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe
Famiglia Bitonto = 23 varroe
Famiglia Binetto = 7 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0
Nucleo Corato = 3

10.08.2012

Famiglia Terlizzi = 2 varroe
Famiglia Bitonto = 69 varroe
Famiglia Binetto = 10 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 20 varroe
Nucleo Molfetta = 0
Nucleo Corato = 5

16.08.2012

Famiglia Terlizzi = 104 varroe
Famiglia Bitonto = 221
Famiglia Binetto = 37 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 10 varroe
Nucleo Molfetta = 0
Nucleo Corato = 1

17.08.2012

Famiglia Terlizzi = 42 varroe
Famiglia Bitonto = 110 varroe
Famiglia Binetto = 11 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 2 varroe

18.08.2012
Nuclei non trattati

Famiglia Terlizzi = 73 varroe
Famiglia Bitonto = 98 varroe
Famiglia Binetto = 13 varroe

Re: Il mio inizio - Marvel

18/08/2012, 20:07

Fam. Bitonto - Fondo cella da fuco

Immagine

Fam. Bitonto - Fondo altra cella da fuco

Immagine

Famiglia Bitonto

Immagine

Famiglia Terlizzi

Immagine

Re: Il mio inizio - Marvel

20/08/2012, 12:47

150 gr di zucchero a velo per famiglia
100 gr di zucchero a velo per nucleo


05.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe
Famiglia Bitonto = 23 varroe
Famiglia Binetto = 7 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

10.08.2012

Famiglia Terlizzi = 2 varroe
Famiglia Bitonto = 69 varroe
Famiglia Binetto = 10 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 20 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 5 varroe

16.08.2012

Famiglia Terlizzi = 104 varroe
Famiglia Bitonto = 221 varroe
Famiglia Binetto = 37 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 10 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 1 varroe

17.08.2012

Famiglia Terlizzi = 42 varroe
Famiglia Bitonto = 110 varroe
Famiglia Binetto = 11 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 2 varroe

18.08.2012
Nuclei non trattati

Famiglia Terlizzi = 73 varroe
Famiglia Bitonto = 98 varroe
Famiglia Binetto = 13 varroe

20.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 31 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 19 varroe ( contate 7 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 36 varroe
Nucleo Molfetta = 1 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

Re: Il mio inizio - Marvel

20/08/2012, 13:11

L'approccio di Marvel non è per nulla qualunquista.

E' un hobbysta e ha voglia di sperimentare, punto.

Contrariamente a qualche altro, non è approdato sul forum per convincere nessuno né per deridere o criticare.

E' qui solo per condividere le sue sperimentazioni.

E' un problema?
Puo' farlo senza essere oggetto di sarcasmo?

Con tristezza si sta assistendo alla deriva del forum, che in parte è divenuto un'arena per rintuzzamenti e commenti tra il sarcarstico e l'inutile.

Re: Il mio inizio - Marvel

20/08/2012, 14:21

Famiglia Terlizzi 20.08.12

Immagine

Famiglia Binetto 20.08.12

Immagine

Famiglia Bitonto 20.08.2012

Immagine

danguerriero ha scritto:L'approccio di Marvel non è per nulla qualunquista.
E' un hobbysta e ha voglia di sperimentare, punto.
Contrariamente a qualche altro, non è approdato sul forum per convincere nessuno né per deridere o criticare.
E' qui solo per condividere le sue sperimentazioni.
E' un problema?
Puo' farlo senza essere oggetto di sarcasmo?
Con tristezza si sta assistendo alla deriva del forum, che in parte è divenuto un'arena per rintuzzamenti e commenti tra il sarcarstico e l'inutile.


Ciao Dan,
ti ringrazio per l'appoggio ma come ben sai sono punti di vista. I tuoi come quelli di HB.
Avrei gradito meno sarcasmo, questo si. Però non importa.
Visto che ci sono italiani (e non) che attestano di aver contrastato la varroa per 20 anni in questo modo ci volevo provare anch'io.
Anche se son cieco verso l'ossalico... (anche se i risultati fin qui li ho visti e sono d'accordo che sia l'unica soluzione "commercialmente" valida e la più veloce).
Alla prossima.

Re: Il mio inizio - Marvel

21/08/2012, 20:33

150 gr di zucchero a velo per famiglia
100 gr di zucchero a velo per nucleo


05.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe
Famiglia Bitonto = 23 varroe
Famiglia Binetto = 7 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

10.08.2012

Famiglia Terlizzi = 2 varroe
Famiglia Bitonto = 69 varroe
Famiglia Binetto = 10 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 20 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 5 varroe

16.08.2012

Famiglia Terlizzi = 104 varroe
Famiglia Bitonto = 221 varroe
Famiglia Binetto = 37 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 10 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 1 varroe

17.08.2012

Famiglia Terlizzi = 42 varroe
Famiglia Bitonto = 110 varroe
Famiglia Binetto = 11 varroe
Nucleo Terlizzi 2 = 2 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 2 varroe

18.08.2012
Nuclei non trattati

Famiglia Terlizzi = 73 varroe
Famiglia Bitonto = 98 varroe
Famiglia Binetto = 13 varroe

20.08.2012

Famiglia Terlizzi = 35 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 31 varroe ( contate 33 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 19 varroe ( contate 7 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 36 varroe
Nucleo Molfetta = 1 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

21.08.2012

Famiglia Terlizzi = 231 varroe ( contate 39 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Bitonto = 258 varroe ( contate 14 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Famiglia Binetto = 25 varroe ( contate 4 varroe nel fondo antivarroa - pulito prima del trattamento)
Nucleo Terlizzi 2 = 33 varroe
Nucleo Molfetta = 0 varroe
Nucleo Corato = 3 varroe

Alla famiglia di Bitonto ho levato tutta la covata di fuchi e la maggior parte delle cellette aveva varroe mature/immature.
Solo un telaio aveva i fuchi senza varroe.

Potevano essere un cinquantino di celle da fuco non di più.
Rispondi al messaggio