  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Ggiasone 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A quanto li venderesti al Kg? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/03/2012, 18:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 titino 
				
				
					 Iscritto il: 08/02/2012, 21:46 Messaggi: 10
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Ggiasone sinceramente li ho pagati 21,00 euro al Kg più le spese di spedizione ... se per te va bene ........ fammi sapere .... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 0:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ggiasone 
				
				
					 Iscritto il: 23/05/2011, 15:38 Messaggi: 813 Località: Capannori, Lucca
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un po' troppo, a dir la verità. Si trova in sacchi da 20 kg intorno agli 8 €/kg o sfusa a 10-15, anche on line,  grazie lo stesso 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 15:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 francescoar 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2012, 14:35 Messaggi: 329 Località: Salceta di Sant'Agata - Palazzo del Pero - Arezzo (AR) - Toscana
						 Formazione: Ragioniere programmatore ---Apicoltore autodidatta - Api e Miele
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ggiasone se compri del seme di facelia fammi sapere che sono interessato anch'io.... pensavi di prendere una miscela di facelia e erba medica però devo trovare qualcuno che mi possa aiutare sulla compatibilità e le miscelazioni.... Ma la facelia teme l'asciutto oppure è come l'erba medica? 
					
						 _________________ Francesco Produttore di Miele toscano 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 21:47 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 VidiaTh78 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 21:54 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io è già diversi anni che ne pianto un appezzamento di circa mezzo ettaro.  Il mia apiario si trova sulle prime colline di Cesena a circa 100 mtr di altezza. Vi posso garantire che la raccolta va tranquillamente da un minimo di 20 kg per alveare. Quest'anno ne ho raccolto parecchi semi, se qualcuno nel forum fosse interessato mi contatti tramite mp. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2012, 22:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Obombo 
				Sez. Api 
				
					 Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3920 Località: Cisterna di Latina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Benvenuto nel forumdiagraria, Vidia! Niente male, 20 kg per alveare, ma per quanti alveari? 
					
						 _________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
  Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2012, 23:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 VidiaTh78 
				
				
					 Iscritto il: 19/03/2012, 21:54 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Per circa 20 alveari. Come vi dicevo è sicuramente una pianta con alto potere mellifero (ma ovviamente bisogna che la stagione sia propensa) L'anno scorso io l'ho piantata il 6 aprile ed è iniziata a fiorire il 28 maggio, sicuramente le piogge che ci sono state nei primi giorni di maggio hanno favorito una crescita rigogliosa) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2012, 9:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 blaesus 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2011, 17:54 Messaggi: 65 Località: Cisterna di Latina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao per quanto tempo rimane in fiore? Io l'ho piantata per la prima volta quest'anno... i semi che ho piantato a fine gennaio hanno impiegato varie settimane a partire così all'inizio di febbraio ne ho piantati altri ed ora procedono entrambi... però ad oggi, quindi più di un mese dopo le piante sono ancora molto piccole 3 cm circa forse a causa della mancanza d'acqua.... non appena sarà prevista pioggia dalle mie parti penso che ne pianterò altri vorrei cercare di coprire parte della primavera e tutta l'estate... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2012, 17:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alaccio69 
				
				
					 Iscritto il: 20/05/2011, 17:37 Messaggi: 4 Località: (CI)
						 Formazione: Perito Agrario-Laurea agraria-laurea enologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Vidia hai un pm       
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/03/2012, 19:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio90 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2012, 23:12 Messaggi: 142 Località: Molise
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non ho capito, ma per 25 arnie quanto bisogna seminarne? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2012, 21:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |