Donato Ferrucci, Dottore agronomo libero professionista, riveste attualmente l’incarico di Responsabile di Bioagricert Lazio e di Cultore della materia presso la cattedra di Gestione e Comunicazione d’Impresa” - Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi della Tuscia.
Ciao! Qualcuno sa dirmi cosa posso scrivere sull'etichetta del mio miele? Oltre al tipo di miele, data di scadenza e dicitura che non ha subito alcun trattamento termico.. Premetto che non lo vendo, ma lo regalo a qualche mio amico. Posso mettere anche il mio nome senza indirizzo x non essere anonimo?? Vorrei inoltre personalizzare scrivendo "miele di acacia & rovo" in quanto sono le 2 componenti principali. Grazie a chi mi risponde!! I vostri consigli sono sempre molto preziosi x me!
se lo regali ci puoi pure scrivere che arriva da fioriture del giardino dell'eden. .. se lo vuoi regalare ad amici che insistono per pagarti ( ) allora scrivi solo che miele è ed evita nome e tutto il resto.
Ho partecipato al corso di etichettatura "dal produttore al consumatore"...con ispettore ASL 8 e ispettrice repressione frodi MIPAAF di Firenze...con relativo attestato
Occhio alla pubblicità ingannevole...da 3500 a 18000 EUR di sanzione! Quindi in etichetta scrivere solo le cose essenziali!