Switch to full style
Normativa, tecniche apistiche, avversità, prodotti dell’alveare, consigli e curiosità
Rispondi al messaggio

contributi per gli apicoltori della provincia di torino

11/01/2010, 9:48

http://www.apicoltoreitaliano.it/miele. ... oltori.htm

...magari interessa non solo a me ;)

Re: contributi per gli apicoltori della provincia di torino

11/01/2010, 10:40

Mi sembra interessante. Hai deciso di presentare la domanda?
Ciao,
Marco

Re: contributi per gli apicoltori della provincia di torino

12/01/2010, 1:50

sono andato da un'associazione di apicoltori per chiedere informazioni. il fatto è che finchè non avrò un terreno o una casa dove costruire il mio laboratorio non potrò regolarizzarmi e nemmeno accedere al bando. se da un lato capisco che sia economicamente più vantaggioso e interessante finanziare aziende più solide, dall'altro però non si può parlare di aiuti per iniziare una nuova azienda :evil: . e quando parlo di inizio io parlo proprio dal nulla, da zero. quindi anche senza una casa di proprietà e senza un terreno. non mi sto lamentando però mi chiedo, se non si apre la strada ai giovini che voglino fare agricoltura a chi c :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: la si sta aprendo??
... è un bando che si ripete ogni anno, magari il prossimo è il mio ;)

Re: contributi per gli apicoltori della provincia di torino

12/01/2010, 8:20

Visto che per acquistare ci vogliono molti soldi, provare con l'affitto?
Ciao,
Marco

Re: contributi per gli apicoltori della provincia di torino

12/01/2010, 12:42

io sono già in affitto :D .. ho chiesto anche questo, ma dato che le costruzioni fatte con questo soldi sono vincolate per 5 anni l'affitto lo escludono. un'altra possibilità è quella di smielare da qualcuno. esistono dei contratti apposta, sono tipo contratti d'affitto, all'associazione mi hanno detto che ciò avviene solo sulla carta ma che in realtà ognuno poi smiela dove vuole... il fatto è che trovare apicoltori disponibili non è facile, perchè i controlli dei nas sono aumentati e nel caso ci fossero problemi ne risponde anche il proprietario del laboratorio...
sono andato là di mia spontanea volontà per mettermi in regola... fanno venire una gran voglia di rimanere nel nero!

Re: contributi per gli apicoltori della provincia di torino

17/01/2010, 16:05

Ciao yuvan. Grazie per l'informazione!
In realtà il bando per aiutare i giovani c'è stato eccome il roblema è che è gia chius....Il psr 2007 2013 prevedeva anche questa voce ed infatti io mi sono iscritto. Oltrettutto come 39enne e quindi mi è andata bene. Credo però, ma devo approfondire che chi ha partecipato al Psr non può partecipare a questo bando...mi informerò.
Tu oltretutto stai in una zona ottima per la produione di miele. A casalborgone ho uno zio che ne teneva parecchie ma adesso va smettendo. Ne ha solo per se. Sopra di lui c'è un'altro apicultore che mi pare ne abbia un 400. Si lamentano parecchio della moria che pare le abbia dimezzate ( anche a me.... :evil: ..ma ione ho 3...avevo....).
Rispondi al messaggio