|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Come iniziare un'apicoltura? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Apprendista, le tue domande ricorrono puntualmente ogni 2-3 settimane. Usando il magico link ROSSO CERCA (in cima alla pagina in mezzo a quelli verdi) troverai le risposte alle tue domande. Cerca "Apicoltura attivita'" e ... zac come per magia ti compariranno tre pagine di threads. La risposta alla stessa domanda e' sempre la stessa, cioe'   ...  Link ROSSO CERCA ... Ti sembrera' strano ma questo e' un forum specialistico e non una chat-line. Se vuoi risposte oceaniche forse la via migliore e' quella di iscriversi al blog dei Kardashians dicendo che Beyonce' e' piu' faika di Kim ...Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 |  
			| 04/06/2014, 23:56 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| aapprendista84 
					Iscritto il: 02/03/2014, 20:51
 Messaggi: 29
 Località: Serrastretta CZ
 Formazione: diploma di maturita
   | ciao e grazie per la risposta comunque avevo fatto queste domande perchè non avevo trovato niente o quasi, e magari speravo che qualcuno avrebbe risposto più chiaramente  di altri forum,in ogni caso prima di scrivere avevo anche  interpellato di persona  alcuni apicoltori della mia provincia e la magior parte di loro non mi aveva dato risposte convincenti ne in bene ne in male, ciao e buona giornata 
 
 |  
			| 05/06/2014, 11:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | Il tuo nome dice già tutto, fai per molto tempo l'apprendista, ma per molto    , quando avrai imparato bene ( teoria molta, pratica tanta  tanta ) non ci sarà bisogno di porre la domanda : si può vivere di apicoltura     ciao nicol
 
 |  
			| 05/06/2014, 14:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Demian 
					Iscritto il: 23/08/2014, 15:40
 Messaggi: 17
 Località: Mottola
 Formazione: Psicologo
   | . Vivo in collina ,vorrei imparare a gestire un numero molto limitato di api , come hobby. Sono un neofita in questo campo. E' possibile senza spendere troppo? Avete un libro specifico da consigliare? 
 
 |  
			| 23/08/2014, 15:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Ciao, Demian, benvenuto nel forum di agraria! L'apicoltura come hobby è più che fattibile, con la giusta preparazione teorica e pratica, sempre ammesso che la tua zona abbia qualcosa da offrire alle api. Inserisci nel tuo profilo la località da dove scrivi e se puoi una descrizione delle fioriture che si succedono durante l'anno nei paraggi del tuo futuro apiario. Cercando nel forum troverai le risposte alle tue domande. Puoi iniziare da qui:http://www.forumdiagraria.org/api-f53/indice-delle-discussioni-t19842.htmlhttp://www.forumdiagraria.org/api-f53/libri-sulle-api-apicoltura-t1902.html A presto,  Romeo_________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 23/08/2014, 20:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Demian 
					Iscritto il: 23/08/2014, 15:40
 Messaggi: 17
 Località: Mottola
 Formazione: Psicologo
   | Se l' attrezzatura nuova costa sui 600 euro usata è possibile trovarla a metà prezzo? 
 
 |  
			| 24/08/2014, 10:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Demian 
					Iscritto il: 23/08/2014, 15:40
 Messaggi: 17
 Località: Mottola
 Formazione: Psicologo
   | le fioriture l' Ho inserite qui api-f53/le-nostre-api-per-la-vostra-impollinazione-t47476-40.html     E' possibile avere un arnia nel giardino interno di casa con presenti, un ulivo, 6 alberi di limoni, un albero di melograno più piante varie da giardino?
 
 |  
			| 24/08/2014, 10:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Ciao Demian,puoi cominciare tenendole dietro casa.
 
 Il numero ottimale per cominciare è 3 arnie.
 Le nostre fioriture sono: mandorlo, ciliegio, agrumi, millefiori, eucalipto e castagno con spostamenti sotto i 200 km.
 Se vuoi fare lo stanziale farai un millefiori fino alla metà di giugno.
 
 Mottola è fredda e quindi potresti tirare fino a luglio.
 Agosto è secco e addio. E poi inverni a ottobre.
 
 Su Mottola ci dovrebbe essere qualche apicoltore. Chiedi di farti fare qualche visita.
 
 
 |  
			| 24/08/2014, 19:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Demian 
					Iscritto il: 23/08/2014, 15:40
 Messaggi: 17
 Località: Mottola
 Formazione: Psicologo
   | Quindi mi conviene comprare l attrezzatura ora per poi inserire le api nel arnia a gennaio. Giusto? 
 
 |  
			| 25/08/2014, 8:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Puoi comprare 3 arnie da riempire ad aprile\maggio. I costi delle arnie variano.
 Il pungiglione ha ottime arnie.
 Ma poi i costi variano. Arnie in kit di montaggio le trovi sui 50 euro circa. Montate le trovi dai 75 in su. Lascia perdere l'usato
 
 
 |  
			| 25/08/2014, 12:19 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |