|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	cerco api regine buckfast 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| SantiSpadaro 
					Iscritto il: 10/03/2011, 11:50
 Messaggi: 71
 Località: Reggio Calabria
 Formazione: Laurea Medicina Veterinaria
   | ciao a tuttisto cercando api regine buckfast da utilizzare in apiario, per testare tutto ciò che viene detto sul loro conto.
 Per tal motivo sono alla ricerca di  apiari che trattino questa tipologia di ape....potreste per piacere postarmi uno o più contatti di apicoltori che allevano regine buckfast?!
 grazie
 _________________
 Dott.Santi Spadaro
 Medico Veterinario
 
 www.allevamentoredeye.it
 
 
 |  
			| 11/06/2011, 12:29 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Ciao,anche io sono interessato sull'allevamento di api buckfast. Come si crea unaa colonia buckfast partendo dalla sola regina?
 
 
 |  
			| 12/06/2011, 14:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ninno 
					Iscritto il: 17/04/2010, 20:01
 Messaggi: 2236
 Formazione: perito industriale
   | é vero, le verdure del nostro vicino sono migliori delle nostre.Tutto il mondo ci invidia la nostra ligustica e noi stiamo facendo di tutto per perderla inserendo degli ibridi che serviranno solo a danneggiare il bagaglio genetico delle nostre api.
 Un ricercatore brasiliano  per "testare" il comportamento di api africane ha combinato un   disastro in america e in tutta franchezza non voglio ritrovarmi con degli ibridi fra qualche anno.
 Usa le tue qualità professionali per studiare il comportamento della varroa e trova un rimedio te ne saremo riconoscente per tutta la vita.
 Ninno
 
 
 |  
			| 12/06/2011, 21:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Infatti è un interesse x una conoscienza personale ma non per acquistarle,il sito l'ho postato per Santispadaro visto che ha fatto una richiesta..Saluti
 
 
 |  
			| 12/06/2011, 21:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| italiano 
					Iscritto il: 13/01/2009, 19:01
 Messaggi: 419
 Località: Casagiove
   | Io ho un'idea per la varroa, penso che ci proverò a fine stagione.Caro dott. Spadaro che ne pensa di utilizzare "l'acqua santa".
 
 
 |  
			| 12/06/2011, 21:45 | 
					
					     |  
		|  |  
			| SantiSpadaro 
					Iscritto il: 10/03/2011, 11:50
 Messaggi: 71
 Località: Reggio Calabria
 Formazione: Laurea Medicina Veterinaria
   | potrebbe essere un idea, provi...e poi l'Italia è un paese libero e Lei dovrebbe saperlo bene, visto che si chiama Italiano... _________________
 Dott.Santi Spadaro
 Medico Veterinario
 
 www.allevamentoredeye.it
 
 
 |  
			| 12/06/2011, 22:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| renzo 
					Iscritto il: 25/08/2009, 11:25
 Messaggi: 506
 Località: Ronchi Valsugana (Trentino)
 Formazione: ingegnere+informatico
   | In Alto Adige ci sono allevamenti di Buckfast, sono pubblicizzati sulle riviste.Le alleva anche la fondazione Mach, a S. Michele all'Adige.
 Parlandone recentemente con un professionista, pare che:
 
 - siano molto produttive alla prima generazione (F1), poi decadono velocemente. Ergo, le regine andrebbero cambiate ogni anno, acquistandole da chi le produce da una buona madre.
 - non fanno scorte, per cui in periodi critici sono facilmente alla fame.
 
 La ligustica da noi e' assai poco quotata (montagna): sverna in glomeri troppo grossi, consumando gran quantita' di scorte.
 Carnica e mellifera (attraverso ibridi locali) sono preferite.
 
 
 |  
			| 13/06/2011, 11:30 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Proprio questi giorni, cercando un’altra cosa, mi sono imbattuto per caso in un vecchio studio francese sugli ibridi. La ricerca è durata dal 1970 al 1975 su 209 alveari di qui poco meno della metà con un triplo ibrido (ligustica x caucasica) x mellifera, ed il reso con mellifera come testimone. I risultati sono sbalorditivi: produzione media di 40,9 kg per gli ibridi, 229% rispetto ai 18,9 kg dei testimoni, meno variabilità della produzione e maggior rendimento negli anni scarsi. Ma i problemi sono sempre quelli evidenziati da Ninno e Renzo, le generazioni F2 ed F3 possono essere peggiori rispetto ai ceppi di partenza, in più prima o poi diventerà difficile reperire il materiale genetico per la creazione degli ibridi, visto il continuo rilascio in natura dei loro discendenti. Con questo sistema, sia in Francia che in Germania hanno scombinato parecchio le razze autoctone. Ai francesi manca probabilmente da importare solo la scutellata, poi potranno dire di averle provate tutte. Di paesi con razze pure ce ne sono veramente pochi e molti di questi applicano politiche ferree per il mantenimento di queste razze. In Ungheria si stanno dannando l’anima per togliere dalla loro carnica le tracce di ligustica introdotta 140 anni fa, in Slovenia la carnica e un simbolo nazionale. In Italia c’è l’erba del vicino che è sempre più verde.  _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 13/06/2011, 23:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mgluca 
					Iscritto il: 31/10/2011, 20:04
 Messaggi: 51
 Località: avegno genova
 Formazione: ragioneria
   | sapete indicarmi dove comprare regine buckfast, nel web non ho trovato nulla grazie mille  Luca   
 
 |  
			| 30/11/2012, 23:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| SIRIO 
					Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
 Messaggi: 529
 Località: alfianello (Bs)
 Formazione: diplomato
   | ma non hai letto il post prima del tuo, non serve a niente portarvi gli esempi di cosa succede altrove?mgluca ha scritto: sapete indicarmi dove comprare regine buckfast, nel web non ho trovato nulla grazie mille  Luca   _________________
 Cristiano Lancini
 
 
 |  
			| 01/12/2012, 8:39 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |