Formazione: Qualifica elettricista, qualifica tecnico elettrico ed elettronico
Apiscampo e trattamento
07/07/2010, 10:14
Salve a tutti, Fra poco si procederà alla smielatura ed essendo un principiante avrei alcune domande: -su un'arnia ho 2 melari,ma vanno 2 apiscampo o ne basta uno tra il nido ed il primo melario? -che apiscampo mi consigliate? -per poter smielare occorre che i telaini siano del tutto opercolati o si può smelare lasciandolo nel maturatore? -dopo il raccolto che trattamento fare per la varroa se non con l'ossalico. Apiguard o Api life var? Grazie a tutti
Ciao Pedro, -l’apiscampo (1) si mette tra il nido ed il melario -il più usato credo sia quello a otto uscite -i favi dovrebbero essere opercolati per almeno due terzi -il trattamento migliore, purtroppo vietato, rimane l’ossalico sublimato fatto la sera tardi
Formazione: Qualifica elettricista, qualifica tecnico elettrico ed elettronico
Re: Apiscampo e trattamento
07/07/2010, 23:10
Grazie Obombo,ma se io non volessi anzi se non potessi utilizzare l'ossalico sublimato visto che non ho ll'attrezzatura che ne dici dei due trattamenti che ho elencato nel post precedente??Ma dal momento che tolgo i melari non c'è la possibilita che si sentino alle strette e provvedano a sciamare?? grazie mille
Non saprei consigliarti perche non ho mai usato né uno né l’altro ma ho l’intenzione di provare l’Apiguard ad agosto, quindi aspettiamo l’opinione di qualcun altro. Per quanto riguarda la sciamatura, il periodo critico è passato credo dappertutto, (volendo, potresti aggiungere al tuo profilo la località del tuo apiario) e superato il picco massimo della popolazione di api nell’alveare che si sta verificando più o meno in questi giorni si va piano piano verso l’autunno.
Formazione: Qualifica elettricista, qualifica tecnico elettrico ed elettronico
Re: Apiscampo e trattamento
09/07/2010, 10:59
Ciao Obombo, io abito in provincia di Brescia (in montagna) e castagno sta sfiorendo,xò nei melari i telai non sono ankora stati opercolati,quanto dovrò aspettare ancora? Perchè non posso fare il trattamento con la presenza dei melari.Quando mi consigli di iniziare il trattamento?? Grazie mille della tua disponibilità Ciao
Ciao a tutti, se volete utilizzare Apiguard fatelo entro agosto perchè a fine agosto, inizio settembre le temperature sono troppo basse il prodotto cristallizza e non ha più effetto. L' esperienza che vi porto è sempre per la mia latitudine e clima. L' inizio dei trattamenti è sempre dopo aver tolto i melari, mi è capitato di dover togliere i melari e perdere il raccolto estivo perchè le famiglie erano allo stremo e ho dovuto correre ai ripari. Seguite l' argomento "trattamento estivo varroa" dove speriamo trovare suggerimenti da diversi apicoltori anche da professionisti che mi sembra non presenti perchè troppo preso dalla loro attività , in questo periodo stanno attingendo alle loro ultime forze per chiudere la stagione di raccolto. Ninno
Formazione: Qualifica elettricista, qualifica tecnico elettrico ed elettronico
Re: Apiscampo e trattamento
09/07/2010, 16:32
ciao Ninno, il problema è che non hanno ancora opercolato un telaino,quindi spero di riuscire in tempo a fare il trattamento con apiguard.L'hai già utilizzato questo tipo di prodotto?quali sono stati i risultati? Grazie mille