Località: Regione Puglia. Provincia di foggia. Comune di Poggio imperiale
Formazione: Perito agrario
Re: Papera muta che non si posa
07/05/2013, 23:18
Ok ok vedo che sei molto esperto ... Hai anche tu degli animali ???? A un altra cosa da un pai di giorni a questa parte il maschio di muta ha cacciato dal di dietro una specie di tubicino di carne color rosa carne puo essere pericoloso o infettivo ??? Lo devo togliere dagli altri animali o e tutto regolare ??? ..
Si anche io ho anatre mute e germani reali.. Comunque quello che hai visto è il pene, è normalissimo, di solito resta fuori per una decina di secondi dopo l'accoppiamento..
Località: Regione Puglia. Provincia di foggia. Comune di Poggio imperiale
Formazione: Perito agrario
Re: Papera muta che non si posa
09/05/2013, 15:17
Marco urgentissimo !!!!!!! Allora oggi finalmente la mia anatra muta si e messa a covare pero nello stesso nido con lei si e messa anche una gallina e non se ne vuole andare !!!!!! Cosa faccio la tolgo o la rimango insieme !!!!! Grazie per la risposta
Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
Re: Papera muta che non si posa
14/05/2013, 0:19
Salve Marco. Una curiosità.. Noto pure io nelle mie anatre mute, come hai detto te, che nei primi giorni alternano la cova.. Domanda (da persona non troppo esperta): non c'è il rischio che con il calore l'embrione si sviluppi già da subito e poi muoia dal momento che l'anatra cova ad intervalli? in sostanza: non c'è la possibilità che l'interruzione di calore generi la morte embrionale? Grazie.
Anche se non sono Marco rispondo lo stesso Io direi di non preoccuparsi, nei primissimi giorni di vita dell'embrione anche pause nella cova non portano particolari danni, personalmente anatre che secondo me covano in modo pessimo riescono a schiudere tutti gli anatroccoli, ma sai perchè ? Perchè loro sanno quelo che c'è da fare, mentre noi siamo solo spettatori
Concordo in pieno con Tommaso soprattutto l'ultima frase, che trovo molto bella e poetica.. E aggiungo che delle piccole pause servono anche per il corretto sviluppo embrionale, è innaturale che delle uova vengano covate ininterrottamente per 35 giorni senza quella pausa di 10-15 minuti al giorno (le mie stavano fuori anche per ore a volte e i piccoli sono sempre nati), quindi non preoccuparti..