Ciao,
per la macellazione concordo con Maurotrova,
per quanto riguarda la cottura, vi consiglio un metodo francese:
Tagliata a pezzi, soffritta con cipolle, carote e sedano, se si vuole aglio, quando ben rosolata aggiungere
birra bionda fino a coprire completamente il tutto, superare di almeno un paio di
centimetri il livello dalla copertura della carne, abbassare il fuoco appena bolle,
coperchio un pò sollevato e cuocere fino al quasi esaurimento della birra girando
di tanto in tanto, quando nel fondo della pentola rimane circa un dito di birra, un paio di
centimetri, aggiustare di sale e pepe, a questo punto se gradito si potrebbero aggiungere
degli champignon de paris, quelli bianchi, cuocere sempre a fuoco lento quanto basta e ci
siamo.
Il petto dovrebbe essere escluso da questa cottura, altrimenti è necessario farlo a pezzi come
lo spezzatino.
La carne risulta molto più morbida e gustosa.
Provare per credere