Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale
17/05/2012, 14:15
Stamani la germana ha fatto un altro uovo, ma fuori dal nido. Alla luce del sole risulta con delle macchioline scure sparse qua e là. Secondo voi è fecondato oppure no? Non me ne intendo di speratura delle uova...
Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale
20/05/2012, 15:42
L'uovo, quando l'abbiamo aperto l'aveva deposto da due giorni, dunque non era un uovo vecchio. Non me ne intendo, ma la mia germana l'ha deposto subito dopo la nascita dei suoi anatroccoli. Quando mia suocera ha battuto l'uovo sul piatto, quest'ultimo è come "esploso" e dentro era uno schifo, tant'è che ha dovuto chiamare mio suocero per ripulire tutto e far andar via l'odore terribile. Speriamo che le uova della mia Lolita non siano tutte così....
Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale
20/05/2012, 16:31
Ah,allora era come pensavo io,eccoti la risposta! Quando mi hai detto che la tua anatra aveva deposto mi è sembrato subito strano,perchè l'anatra dalla cova fino ad un mese e mezzo minimo non torna a deporre.Suppongo che si trattasse di un uovo vecchio che chissà come(forse lei lo ha tirato sotto spostandolo da dove era) è arrivato dove lo hai trovato. Le uova la tua anatra le deporrà tra circa un mese- un mese e mezzo come minimo o molto più probabilmente ad ottobre novembre!
Re: Consigli per prossima schiusa uova di germano reale
20/05/2012, 17:22
Il mio ragazzo ha pulito tutto il capanno (nido incluso) subito dopo la schiusa e dice che ha trovato solo le sei uova che non si erano schiuse.... Comunque posto un paio di foto che ho scattato oggi, così vedete come sono cresciuti Ero seduta in terra e li avevo tutti intorno a me, qualcuno mi beccava persino i lacci delle scarpe PS Il mangime per i pesci nuoce agli anatroccoli? Vanno pazzi per le lumachine di terra (piccole e senza guscio), fiorellini di campo, lattuga, e anche per i gamberettini (per le tartarughe) e per le camole del miele