|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Martynani 
					Iscritto il: 20/07/2013, 12:16
 Messaggi: 54
 Località: Milano
 Formazione: Liceo delle scienze umane
   | Eccola insieme a me che facciamo la nanna 
 
 |  
			| 13/09/2013, 16:57 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| duck88 
					Iscritto il: 25/11/2012, 13:30
 Messaggi: 220
 Località: Viterbo, Lazio
 Formazione: laurea in medicina e chirurgia
   | 
 
 |  
			| 13/09/2013, 18:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Martynani 
					Iscritto il: 20/07/2013, 12:16
 Messaggi: 54
 Località: Milano
 Formazione: Liceo delle scienze umane
   | Foto aggiornate. Scattate 5 minuti fa.La macchietta è sempre più evidente. Decisamente non era sporco. Ora la piccolina passa sempre più tempo in giardino con le mie due oche (kate e william) e la mia germana reale (paperina) dentro ad un recinto in modo che le ochette nn la mordono
 
 
 |  
			| 21/09/2013, 16:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Martynani 
					Iscritto il: 20/07/2013, 12:16
 Messaggi: 54
 Località: Milano
 Formazione: Liceo delle scienze umane
   | Ah avevo letto proprio qui sul forum un metodo per capire se era maschio o femmina. Quando metteva le penne sulle ali se gli spuntoni erano su tutta l'ala anche sulla punta era femmina. E ora ho controllato e lei li ha anche sulla punta. Sono ancora piccolini (3mm circa)  quindi nella foto nn si vedono benissimo ma dal vino si. Allego le foto. Che ne pensate? 
 
 Allegati: 
			 image.jpg [ 111.03 KiB | Osservato 985 volte ] |  
			| 21/09/2013, 16:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mazza59 
					Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
 Messaggi: 1153
 Località: lasnigo(COMO)
   | non è femmina è un maschio 
 
 |  
			| 21/09/2013, 20:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Martynani 
					Iscritto il: 20/07/2013, 12:16
 Messaggi: 54
 Località: Milano
 Formazione: Liceo delle scienze umane
   | Perchè? 
 
 |  
			| 22/09/2013, 13:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Perché le penne della punta delle ali sono assenti,  se sarebbe stata una femmina sarebbero dovute essere molto più lunghe _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 22/09/2013, 13:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Martynani 
					Iscritto il: 20/07/2013, 12:16
 Messaggi: 54
 Località: Milano
 Formazione: Liceo delle scienze umane
   | Ma nn ci sono ancora neanche all'interno. 
 
 |  
			| 23/09/2013, 14:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Posta una foto dove è ritratta tutta l' ala. _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 23/09/2013, 16:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| DALMONTE 
					Iscritto il: 12/04/2012, 21:27
 Messaggi: 192
 Località: CONSELICE -ROMAGNA-
   | Ho comprato 3 anatre germanate.un maschio e 2 femmine di 8 mesi. 2 le domande di qui non ho trovato risposta sul forum e sui vari siti. Perchè non esiste nella scheda di agraria la razza germanata,ma solo la germanata veneta?  Se si tratta di un incrocio,da che razze deriva?( immagino che il germano reale sia il padre o la madre) 15€ ad esemplare è un pò caro vero? Foto:http://i.imgur.com/zgds0Tv.jpghttp://i.imgur.com/eAu0Jm7.jpghttp://i.imgur.com/V4FdPC7.jpg_________________
 ALLEVAMENTO AMATORIALE PRATO VERDE
 clicca su: www
 
 
 |  
			| 20/10/2013, 18:57 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |