Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
Re: Anatroccolo ........... come sarà da grande ?
08/07/2014, 9:59
FINALMENTE SONO NATE LE MIE PRIME GRIGIO PERLA!!!!!!! Bellissime Solo 4..ma mi accontento per ora dai... Volevo chiedere un'informazione a qualcuno che può parlare per esperienza.. Ora ho tolto i quattro anatroccoli dalla mamma e li ho messi sotto la lampada ad infrarossi: la mia intenzione era quella di rimettere con lei il maschio sperando in una seconda ed ultima cova dell'anno. Le mie domande sono queste: 1) togliendo i piccoli appena nati alla mamma, c'è il rischio che essa perda l'attitudine alla cova?; 2) mettendo subito con lei maschio c'è la possibilità che si acceleri il nuovo ciclo di deposizione delle uova?
Ginaguido ha scritto:togliendo i piccoli appena nati alla mamma, c'è il rischio che essa perda l'attitudine alla cova?
Può succedere ma solo dopo molte generazioni, la cosa migliore da fare è quella di farla covare e fargli crescere gli anatroccoli come in natura (se li hai già tolti ormai è troppo tardi e non puoi più metterli insieme)
Ginaguido ha scritto:mettendo subito con lei maschio c'è la possibilità che si acceleri il nuovo ciclo di deposizione delle uova?
Si, tre 20 - 30 giorni dovrebbe riiniziare (forse prima forse dopo)
Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
Re: Anatroccolo ........... come sarà da grande ?
03/09/2014, 12:18
Buongiorno! Chiedo cortesemente un'informazione (stranamente sulla genetica, ormai Giovanni non ne potrà più...ah ah) Quest'anno la mia coppia di mute marroni non è stata troppo "brava": la femmina ha fatto solo quattro uova e tutte non fecondate... Non so proprio il motivo. Come possibile rimedio..domando: se metto il maschio marrone con la femmina grigio perla (che invece fa più uova) oppure il maschio grigio perla con la femmina marrone..ho la possibilità, chiaramente per il prossimo anno, di avere degli anatroccoli marroni oppure la colorazione sarà un po' mescolata? Grazie.
Maschio grigio perla x femmina bruna = tutti neri, tutti portatori di grigio perla, femmine portatrici anche del bruno Maschio bruno x femmina grigio perla = maschi neri portatori di bruno, femmine brune portatrici di grigio perla
Ragazzi, lo dico piano perchè è una notizia per me stupenda, ma quest'anno zitta zitta mi è nata una meravigliosa femmina SELVATICO NERA, con 50 % sangue autoctono. Da piccola si presentava come tutte le altre (con il colore degli anatroccoli di germano per intenderci), ma guardandola crescere mi sono accorto che non aveva neanche una penna bianca sta mettendo ora le remiganti... oggi le faccio una foto.