|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	ANATROCCOLI DI BARBERIA DI TRE GIORNI 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Salve a tutti, vi posto le foto dei miei 11 piccoli di anatra muta (4 colorazione barrata cioè gialli con becco nero e 7 colorazione selvatica cioè gialli e neri) un pò sfortunati dato che la madre dopo averli covati e fatti schiudere li ha abbandonati nel nido, e quando ho provato a metterli insieme li ha attaccati. Me ne sto occupando io, e armandomi di pazienza gli dò il mangime inumidito, gli ho creato un abbeveratoio ''anti-bagnamento'', e la sera li metto in un secchio con una copertina di lana per tenerli caldi siccome a questa età sono delicatissimi e rischiano l'ipotermina soprattutto se bagnati. 
 
 _________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 03/08/2012, 16:07 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | altre 
 
 _________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 03/08/2012, 16:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | e ancora... 
 
 Allegati: 
			 030820121568.jpg [ 59.4 KiB | Osservato 1020 volte ] 
			Commento file: Devo dire che con questo si bagnano di meno :D
		
			 030820121566.jpg [ 69 KiB | Osservato 1020 volte ]_________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 03/08/2012, 16:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Molto belle, quali sono i genitori? _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 10:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Eccoli, ne ho postato le foto parecchie volte, non so se ricordi.   Ps : Volevo domandarti una cosa, i genitori sono fratello e sorella e quindi consanguinei, credi che questo possa incidere molto sulla salute dei piccoli??Hai mai avuto esperienza con nascituri nati da consanguinei? (premetto che i piccoli sono vispissimi tutti e undici)
 
 Allegati: 
			 120620121185.jpg [ 88.64 KiB | Osservato 991 volte ] 
			 120620121187.jpg [ 73.18 KiB | Osservato 991 volte ]_________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 04/08/2012, 11:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | le anatre non hanno problemi di consanguineità, a meno che non si prolunghi per troppo tempo. _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 11:36 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Ho capito. A te quest'anno non è nato ancora niente a livello di anatre mute?? _________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 12:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Purtroppo a causa dei corvi no, ma attualmente ho una femmina che sta covando 18 uova da una decina di giorni. _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 12:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Perchè? Le tue anatre depongono e covano allo scoperto?? Se si posso consigliarti di creare nidi a cassetta,anche rudimentali,metti due mattoni di tufo da un lato, due da un altro, sopra una lamiera di ferro e all'interno una cassettina,così i corvi non dovrebbero trovare le uova..   La mia anatra ''sfaticata'', depone e cova in un boxe per conigli e devo dire che nessuno la disturba..  
 
 Allegati: 
			 190720121384.jpg [ 45.39 KiB | Osservato 976 volte ] 
			 310720121540.jpg [ 63.82 KiB | Osservato 976 volte ]_________________
 Saluti, Marco
 |  
			| 04/08/2012, 13:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | In primavera le ho dovute separare dai germani e dalle oche per vari motivi, mettendole in un recinto all' aperto. Avevo posizionato i nidi sotto due bancari che formavano un' angolo retto con il muro di recinzione, chiudendoli da un lato con delle tavole e chiudendo in parte l' altra ma nonostante tutto i corvi (circa una decina) entravano nel nido e rubavano da due a tre uova al giorno, anche se la femmina stava covando! _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 15:03 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |