  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Marco93 
				
				
					 Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
						 Formazione: ITC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Complimenti Cris, molto belle e mi sembrano in ottima salute!!    Ne vedo alcune nere e alcune barrate.. Vorrei farti una domanda, la giovane femmina e gli altri esemplari non le attaccano??? Le mie attaccherebbero le più piccole se le mettessi a terra...  
					
						 _________________ Saluti, Marco    
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/09/2012, 17:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cris95 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
						 Formazione: ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						amantedeglianimali ha scritto: fai le foto anche agli altri? nella penultima foto ci sono   ...se mi avvicino scappano e non vorrei farle spaventare    
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/09/2012, 21:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cris95 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
						 Formazione: ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco93 ha scritto: Complimenti Cris, molto belle e mi sembrano in ottima salute!!    Ne vedo alcune nere e alcune barrate.. Vorrei farti una domanda, la giovane femmina e gli altri esemplari non le attaccano??? Le mie attaccherebbero le più piccole se le mettessi a terra... pascolano tutto il giorno   ...se calcolo il cibo che gli ho dato io non arrivo nemmeno a mezzo kilo     ,mangiano solo quello che trovano girovagando per la terra     ... la giovane si è cresciuta con loro    , mentre il padre è una settimana che pascola con loro ...pero la notte dorme da solo in un recinto apparte    
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/09/2012, 21:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amantedeglianimali 
				
				
					 Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
						 Formazione: istituto tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 concordo con marco sono bellissime.......come ceppo hai solo quello commerciale? 
					
						 _________________  allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/09/2012, 21:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cris95 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
						 Formazione: ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						si ,me le hanno regalate ,ed i ho iniziato ad allevarle   grazie per i complimenti     
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 0:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 amantedeglianimali 
				
				
					 Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
						 Formazione: istituto tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e di che sono davvero bellissime. 
					
						 _________________  allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 13:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco93 
				
				
					 Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
						 Formazione: ITC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Si infatti sono belle davvero, anche il piumaggio è bello pulito (non so se hanno bacinelle per farsi il bagno o no)..  Quindi i piccoli sono cresciute senza il mangime???     Se si sarebbe buono a sapersi, perchè così eviterei di dover separare le femmine con i piccoli ogni volta per non far mangiare il mangime alle altre adulte..    
					
						 _________________ Saluti, Marco    
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 13:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cris95 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
						 Formazione: ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						hanno molte bacinelle d'acqua   io gli ho dato mangime per i primi 4-5 giorni ,poi dopo li ho lasciati in liberta e facevano tutto da loro !!!     ti assicuro che per loro ho speso pocchissimo in cibo!!...se le venderei non dovro calcolare i costi per il mangime     mi tengono il prato bello pulito e mangiano tantissimi insetti...è bello vederli correre dietro alle zanzare   ...una cosa che ho notato è che sono ghiottissimi di lombrighii     
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 13:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco93 
				
				
					 Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
						 Formazione: ITC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si, infatti io gli insetti che vedo che ne vanno ghiotte sono : quegli scarebei neri, i maggiolini (quelli marroni che d'estate volano intorno agli alberi), le larve, i lombrichi, le vespe,le lumache, persino le formiche... Però gli insetti sono una risorsa esauribile, ecco perchè mi preoccupo che i piccoli possano restare senza le proteine necessarie a crescere (gli insetti sono una bomba proteica).. 
					
						 _________________ Saluti, Marco    
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 13:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cris95 
				
				
					 Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
						 Formazione: ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Marco93 ha scritto: Si, infatti io gli insetti che vedo che ne vanno ghiotte sono : quegli scarebei neri, i maggiolini (quelli marroni che d'estate volano intorno agli alberi), le larve, i lombrichi, le vespe,le lumache, persino le formiche... Però gli insetti sono una risorsa esauribile, ecco perchè mi preoccupo che i piccoli possano restare senza le proteine necessarie a crescere (gli insetti sono una bomba proteica).. hai ragione    anche se a me avere qualke insetto in meno mi farebbe piacere    
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/09/2012, 14:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |