| Autore | Messaggio | 
        
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Li mostro come sono diventate le anatre mute nate il 22 settembre scorso.Scusate per la qualità delle foto, ma il tempo non era dei migliori e tenere ferme 17 anatre non è per niente facile!
 
 
 _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 | 
		
			| 15/10/2012, 19:20 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Quanto pesano? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 | 
		
			| 15/10/2012, 20:13 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| Simo95 
					Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
 Messaggi: 1630
 Località: Pordenone, FVG
 Formazione: Geometra
   | Belle!      complimenti! anche grandicelle e tutte scure...troppo belle...anche la madre  
 
 | 
		
			| 15/10/2012, 21:15 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ZiaRina 
					Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
 Messaggi: 2473
 Località: prov. di Pisa
   | belle!     ma sono quelle di ceppo autoctono?_________________
 utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
 
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 8:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Grazie per i complimentix Marco: non le ho pesate, ma ad occhio e croce ce ne sono alcune che peseranno circa un chilo, altre più piccoline.
 x ZiaRina: si , sono tutte di ceppo autoctono.
 _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 14:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Sono cresciute Giovanni, a parer mio quelle barrate si scuriranno da adulte, poprio come una mia femmina che da piccola aveva la colorazione barrata ed adesso è identica alla tua femmina adulta..  _________________
 Saluti, Marco
 
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 15:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| giovannidicicco 
					Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
 Messaggi: 5106
 Località: Celano (AQ)
   | Se devo dirti la verità entrambi i genitori di queste anatre presentano barre o sottili orli sul petto, quindi chi lo sa? _________________
 Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
 
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 15:11 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| dalfeo 
					Iscritto il: 13/10/2012, 0:18
 Messaggi: 252
 Località: Fiumicino (Rm)
 Formazione: Operatore Turistico
   | Buonasera a tutti, sono nuovo del forum.Nei giorni scorsi ho preso 2 anatre mute grigio perla, a quanto riferitomi dovrebbero essere già adulti e produttivi.
 
 Secondo voi sono buoni esemplari?
 
 Grazie e attendo vostri commenti.
 
 Daniele
 
 
 Allegati: 
			 IMG00002-20121014-1431.jpg [ 62.88 KiB | Osservato 826 volte ]_________________
 Grazie e saluti.
 
 Daniele
 | 
		
			| 16/10/2012, 17:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Simo95 
					Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
 Messaggi: 1630
 Località: Pordenone, FVG
 Formazione: Geometra
   | Grigio perla      sono magnifiche!!    si sembrano adulte, dovrebbero iniziare ad accoppiarsi e a fine inverno-inizio primavera la femmina deporrà le uova... riesci a fare delle foto più da vicino?? troppo belle!
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 18:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | complimenti giovanni ...sono cresciute tanto dall'ultima volta che le ho viste  
 
 | 
		
			| 16/10/2012, 18:52 | 
					
					   | 
	
	
		|  |