Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 15:39

La domanda iniziale citava quali sono i prezzi di anatre mute colorazione bruna o grigio perla e se erano facili da trovare così io ho risposto di conseguenza. Poi si sa che se uno vuole acquistare anatre alle esposizioni di rilievo, i prezzi inevitabilmente sono molto più alti.

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 15:52

Peter86 ha scritto:La domanda iniziale citava quali sono i prezzi di anatre mute colorazione bruna o grigio perla e se erano facili da trovare così io ho risposto di conseguenza. Poi si sa che se uno vuole acquistare anatre alle esposizioni di rilievo, i prezzi inevitabilmente sono molto più alti.


..... No .. detta così sembrerebbe che il prezzo piu alto sarebbe determinato unicamente dal fatto di acquistare animali ad una mostra... cosa assolutamente falsa è piuttosto vero e coerente dire che animali di un certo livello e di colorazione non comune .. è piu facile trovarli a delle esposizioni ..e qui, in ragione della loro superiorità qualitativa spuntano a ragione prezzi piu alti .... esponiamo i concetti come si deve !!

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 16:09

GIOCT ha scritto:
Peter86 ha scritto:La domanda iniziale citava quali sono i prezzi di anatre mute colorazione bruna o grigio perla e se erano facili da trovare così io ho risposto di conseguenza. Poi si sa che se uno vuole acquistare anatre alle esposizioni di rilievo, i prezzi inevitabilmente sono molto più alti.


..... No .. detta così sembrerebbe che il prezzo piu alto sarebbe determinato unicamente dal fatto di acquistare animali ad una mostra... cosa assolutamente falsa è piuttosto vero e coerente dire che animali di un certo livello e di colorazione non comune .. è piu facile trovarli a delle esposizioni ..e qui, in ragione della loro superiorità qualitativa spuntano a ragione prezzi piu alti .... esponiamo i concetti come si deve !!


Ripeto che un ragazzo che conosco vende le grigio perla (figlie dei campioni regionali 2012) a 60 euro la coppia o 75 euro famiglia di maschio e 2 femmine. Poi ognuno dei propri soldi ne fa cosa vuole, sia ben chiaro. Addirittura le bionde piemontesi vengono vendute a 25-30 euro a soggetto a certe esposizioni, quando qua il prezzo medio è di 8-10 euro per un giovane o 12-15 per un adulto impeccabili, ma certo non inanellati. Un altro paragone è un po' come chi va a comprare un cucciolo di Labrador in certi allevamenti rinomati e lo paga fino a 1500-1800 € quando qua in zona è pieno di privati che non riescono a "svendere" le cucciolate (sempre di pura razza e senza difetti o malformazioni genetiche-congenite) a 200 € a cucciolo.

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 16:14

Pietro il fatto è che poca gente conosce bene lo standard di una razza e così si basa sul giudizio del giudice per acquistare soggetti di ottima qualità.

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 16:30

giovannidicicco ha scritto:Pietro il fatto è che poca gente conosce bene lo standard di una razza e così si basa sul giudizio del giudice per acquistare soggetti di ottima qualità.

Su questo non posso che darti ragione Giovanni ;-)...anzi spesso ho visto acquistare oltre che soggetti brutti, dei soggetti palesemente malati, che purtroppo il compratore medio-ignorante non sapeva individuare. Non voglio immaginare le epidemie che si saranno portati a casa! O.o

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 18:18

Al sud c'è qualcuno che le ha le grigio perla e le brune???

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 18:24

Io le ho brune , ma tu di dove sei? ... a proposito un quesito per chi può rispondermi a che età si inanellano le anatre mute?

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 20:57

Curiosità: che significa "inanellare" un'anatra...?

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 22:01

...per l appunto.. mettere l anello alla zampa e si fa da piccolette .. ad una data età.. perchè più avanti non entra più..

Re: Anatre mute brune

23/02/2013, 22:32

GIOCT ha scritto:Io le ho brune , ma tu di dove sei? ... a proposito un quesito per chi può rispondermi a che età si inanellano le anatre mute?

Ciao, per esperienza si va un po' a tentativi, comunque in genere si inanella ad un'età compresa tra i 50 e i 90 gg. Ripeto, bisogna andare un po' per tentativi a causa della variabilità intra-individuale. Sul sito della federazione ci sono tutte le varie misure per ogni razza.
Rispondi al messaggio