|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	allevamento anatre per uova 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| giuseppe85 
					Iscritto il: 08/01/2012, 12:02
 Messaggi: 55
 Località: Sicilia
 Formazione: studente in giurisprudenza
   | Salve a tutti  volevo dei consigli, volevo mettere su un allevamento di anatre per vendere le uova,  che razza di anatre dovrei prendere?  c'e un buon commercio di uova di anatra ? c'e un margine di guadagno ?servono  tante autorizazzioni per vendere queste uova?  grazie per i preziosi consigli che mi darete.
 
 
 |  
			| 10/10/2012, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Yanez 
					Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
 Messaggi: 490
   | Intendi uova da mangiare? Non ho mai sentito parlare di uova di anatra, personalmente... 
 
 |  
			| 10/10/2012, 22:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marco93 
					Iscritto il: 09/05/2012, 14:03
 Messaggi: 2288
 Località: Naples
 Formazione: ITC
   | Ciao, delle anatre ''buone ovaiole'' sono le Pechino (quelle bianche con becco arancione che fanno un baccano da pazzi), però non credo che vanno molto a ruba le loro uova.. Le uova di anatra sono commestibili, presentano un tuorlo molto più grande in proporzione all'albume a differenza di quelle di gallina; il sapore è più spiccato per il tuorlo, l'albume ha poco sapore. Sono utilizzate per la preparazione di dolci più che altro perchè legano bene con gli altri ingredienti, ma ti ribadisco, non vanno a ruba...    Spero di esserti stato d'aiuto.._________________
 Saluti, Marco
 
 
 |  
			| 11/10/2012, 11:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| EMME 
					
				   | Le uova di gallina contengono 2.800 mg di COLESTEROLO per 100 grammi, mentre quelle di anatra ne contengono 2.110 mg per 100 grammi. Inoltre le uova di anatra sono più saporite e più digeribili, rispetto a quelle di gallina. Ho dei germani reali ma non ho intenzione di vendere le loro uova, anche se parecchie persone, incuriosite, mi hanno chiesto di volerle assaggiare. 
 
 |  
			| 11/10/2012, 17:21 | 
					
					 |  
		|  |  
			| Mauleon 
					Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
 Messaggi: 1976
 Località: Umbria
   | Si dice che la migliore produttrice di uova sia la Campbell ma non è molto diffusa.
 Mau
 _________________
 Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
 
 
 |  
			| 11/10/2012, 17:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Simo95 
					Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
 Messaggi: 1630
 Località: Pordenone, FVG
 Formazione: Geometra
   | sono molto buone per la pasta all'uovo, proprio perchè sono più dense e legano meglio...però se dovete montare l'abume non si monta nemmeno dopo 15 minuti di sbattitore perchè troppo denso e colloso...quello delle uova di gallina è più liquido e si monta subito
 sono simili a quelle di gallina, insomma possono sostituirle tranno dove va montato l'abume
 
 per le autorizzazioni penso che entro le 50 unità produttive bastino dei visti dell'asl e delle visite a sorpresa...poi bisogna vedere il regolamento comunale, provinciale, regionale in materia di detenzione di animali e ricoveri, norme igienico-sanitarie (asl)
 
 se riesci a creare un mercato di "nicchia" o specialità fai un mucchio di soldi...non solo margine di guadagno...c'è gente che le vende a 1-2€ l'uno e ci straguadana
 certo non può considerarsi attività principale, cioè ci arrotondi il tuo reddito principale...questo non ti mantiene
 
 
 |  
			| 11/10/2012, 19:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mauleon 
					Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
 Messaggi: 1976
 Località: Umbria
   | Simo95 ha scritto: sono molto buone per la pasta all'uovo, proprio perchè sono più dense e legano meglio...però se dovete montare l'abume non si monta nemmeno dopo 15 minuti di sbattitore perchè troppo denso e colloso...quello delle uova di gallina è più liquido e si monta subito
 sono simili a quelle di gallina, insomma possono sostituirle tranno dove va montato l'abume
 
 per le autorizzazioni penso che entro le 50 unità produttive bastino dei visti dell'asl e delle visite a sorpresa...poi bisogna vedere il regolamento comunale, provinciale, regionale in materia di detenzione di animali e ricoveri, norme igienico-sanitarie (asl)
 
 se riesci a creare un mercato di "nicchia" o specialità fai un mucchio di soldi...non solo margine di guadagno...c'è gente che le vende a 1-2€ l'uno e ci straguadana
 certo non può considerarsi attività principale, cioè ci arrotondi il tuo reddito principale...questo non ti mantiene
secondo mia moglie sono migliori anche per i dolci_________________
 Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
 
 
 |  
			| 11/10/2012, 20:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Simo95 
					Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
 Messaggi: 1630
 Località: Pordenone, FVG
 Formazione: Geometra
   | Mauleon ha scritto: Simo95 ha scritto: sono molto buone per la pasta all'uovo, proprio perchè sono più dense e legano meglio...però se dovete montare l'abume non si monta nemmeno dopo 15 minuti di sbattitore perchè troppo denso e colloso...quello delle uova di gallina è più liquido e si monta subito
 sono simili a quelle di gallina, insomma possono sostituirle tranno dove va montato l'abume
 
 per le autorizzazioni penso che entro le 50 unità produttive bastino dei visti dell'asl e delle visite a sorpresa...poi bisogna vedere il regolamento comunale, provinciale, regionale in materia di detenzione di animali e ricoveri, norme igienico-sanitarie (asl)
 
 se riesci a creare un mercato di "nicchia" o specialità fai un mucchio di soldi...non solo margine di guadagno...c'è gente che le vende a 1-2€ l'uno e ci straguadana
 certo non può considerarsi attività principale, cioè ci arrotondi il tuo reddito principale...questo non ti mantiene
secondo mia moglie sono migliori anche per i dolcisi certo, basta che non serva l'albume montato....e mica in tutti i dolci serve...
 
 |  
			| 11/10/2012, 20:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Yanez 
					Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
 Messaggi: 490
   | EMME ha scritto: Le uova di gallina contengono 2.800 mg di COLESTEROLO per 100 grammi, mentre quelle di anatra ne contengono 2.110 mg per 100 grammi. Inoltre le uova di anatra sono più saporite e più digeribili, rispetto a quelle di gallina. Ho dei germani reali ma non ho intenzione di vendere le loro uova, anche se parecchie persone, incuriosite, mi hanno chiesto di volerle assaggiare.Le tue cifre non sono esatte, si riferiscono al solo valore del tuorlo; in realtà considerando le uova intere, quelle di anatra e oca contengono molto, ma molto più colesterolo di quelle di gallina (e forse è proprio questo il motivo per cui non hanno un grande mercato). Date un'occhiata qui: http://www.cibo360.it/posta/posta38.htm " target="_blank
 
 |  
			| 12/10/2012, 12:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giuseppe85 
					Iscritto il: 08/01/2012, 12:02
 Messaggi: 55
 Località: Sicilia
 Formazione: studente in giurisprudenza
   | grazie a tutti  voi per i preziosi consigli che  mi  avete  dato, provo  ad iniziare con 10  anatre e vedo  se c'e mercato se la cosa e positiva  aumento il numero dei capi, altrimenti sarà  stata  una bella  avventura.
 
 come si  chiama  la razza  di anatre  bianche con il becco  arancione ?
 
 e quali sono le piu produttive di uova ?
 
 
 |  
			| 12/10/2012, 18:25 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |