|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	Sifone a campana i coltura acquaponica 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Gioppoloft 
					Iscritto il: 14/10/2017, 13:40
 Messaggi: 2
   | Salve a tutti! Come da titolo, ho deciso di intraprendere l'avventura dell'acuqaponica; sfortunatamente sto riscontrando problemi con l'attivazione del sifone a campana che dovrebbe drenare l'acqua dal terreno di coltura al pozzetto di raccolta sottostante. Il sifone in questione si attiva solo se l'acqua inserita nel sistema è fornita in grandi quantità e molto velocemente (necessità impossibili da raggiungere con la semplice tracimazione dell'acqua dalla vasca dei pesci). Guardando video su Youtube e informandomi il piu possibile ho però notato che nessuno sembra avere problemi con la pressione dell'acqua, anzi. I miei dubbi ricadono quindi sullo spessore dei fori praticati sul sifone e sui diametri dei tubi utilizzati per costruirlo. Qualcuno mi sa dire se queste caratteristiche possono incidere considerevolmente sulla funzionalità del sistema e/o se ci sono altri dati che magari ho tralasciato? 
 
 |  
			| 14/10/2017, 14:10 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Riesci a postare qualche foto per capire meglio? _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 14/10/2017, 19:59 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |