|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | lorenza ha scritto: Salve, purtroppo sto andando di fretta e non so dare info approfondite, ma cercherò di farle avere al più presto perchè qualche anno fa mi ero molto interessata all'argomento. Esiste già qualcuno che alleva coccinelle "in grande" e da parecchi anni e se non sbaglio proprio nella mia regione (Emilia Romagna, vado a memoria... forse proprio nella zona di Cesena... appena recupero i dati esatti vedrò di metterli "in piazza" per tutti). Anche il compianto Giorgio Celli, se non sbaglio aveva assunto un ruolo importante a livello di ricerca ecc... In campagna dovrei avere ancora delle vecchie riviste con più riferimenti, se le recupero prima che qualcuno faccia un intervento più esaustivo non mancherò di darvi più info......scusate la domanda scema, ma se trovo il nome della ditta che vende e alleva questi insetti, acari, impollinatori, lo posso postare in un post pubblico come questo oppure devo solo mandarlo in mp a chi ha aperto la discussione per non fare pubblicità?
 
 Grazie e ciao, Lorenza
Per quello che ho capito io, dovresti inviare un mp e te ne sarei grato se tra i destinatari mi includessi. Ciò non toglie che le informazioni non commerciali puoi postarle sul forum, magari torna utile a tutti  _________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 04/03/2012, 22:57 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| LorenzoBa 
					Iscritto il: 07/12/2011, 19:20
 Messaggi: 46
 Località: Sesto Fiorentino (FI)
 Formazione: Perito agrario
   | Anche a me interessa avere qualche informazione. Mandatemi pure messaggi privati. Sarebbe molto utile se qualcuno fosse a conoscenza di qualche libro specifico. 
 
 |  
			| 11/03/2012, 15:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| BalanceOfMidnight 
					Iscritto il: 10/04/2012, 11:01
 Messaggi: 495
 Località: Oltrepò Pavese
 Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
   |    Anch'io cerco da tempo per l'orto, non solo coccinelle, quest'anno terrò d'occhio tutte le colture e relativi danni per regolarmi. Ma non trovo mai nulla!!_________________
 L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe mai una trappola per topi [Albert Einstein]
 
 Le mie galline: Sabelpoot millefiori, Sebright oro/argento/limone, Moroseta bianco/nero/grigio perla
 
 
 |  
			| 18/04/2012, 10:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| echinococco 
					Iscritto il: 13/02/2012, 17:11
 Messaggi: 97
 Località: Friuli
   | la ditta basta cercarla su internet     l'avevo trovata anche io, ma ora mi pare abbia il sito fermo... libri specifici per l'allevamento delle coccinelle che sappia io non ce ne sono, bisogna chiaramente studiare la biologia dell'insetto prescelto e ricreare condizioni ottimali, anche se esistono guide sull'allevamento di insetti in cattività (come CAPTIVE INVERTEBRATES di FRYE)... ragazzi, basta che non mi allevate le coccinellacce cinesi!!! l'Harmonia viene utilizzata per la lotta biologica e in certe zone sta diventando una piaga per le coccinelle nostrane!!! in bocca al... coleottero   _________________
 ---nadi---
 
 
 |  
			| 18/04/2012, 16:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| scorpione22 
					Iscritto il: 31/03/2012, 17:18
 Messaggi: 32
 Località: Como
   | l'estate scorsa ho provato per curiosità ad allevare una 20 di coccinelle adulte, le tenevo in un faunabox coperto con la retina dei collant ( di mia nonna     ). Le nutrivo con gli afidi di cui una pianta in giardino era letteralmente invasa. Molto presto deposero le uova e spostai le foglie con il prezioso carico in delle scatoline della ricotta bucherellate, nate le larve aspettai che crescessero un pochino per liberarle sul pesco e su altre piante e fiori carichi d'afidi. terminato l'estate ( con moltissime larve allevate e liberata) liberai anche tutti gli adulti e la rimasta prole nata. ovviamente la mia è stata un'esperienza casalinga e per pura curiosità comunque se quest'estate la rifarò sarò lieto di mettere un po' di foto qu' sul forum...almeno voi non mi prendereste per pazzo come mi hanno preso i miei famigliari   
 
 |  
			| 25/04/2012, 15:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Complimenti! Aspettiamo le foto    ._________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 |  
			| 25/04/2012, 22:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mirkobs78 
					Iscritto il: 07/11/2011, 13:52
 Messaggi: 404
 Località: Visano (Bs)
   | Argomento super interessante!!! Se trovate l'indirizzo me lo potete spedire? Grazie mille!!! _________________
 Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
 
 
 |  
			| 26/04/2012, 13:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Cirox 
					Iscritto il: 01/05/2012, 20:35
 Messaggi: 3
   | Ciao a tutti... anche io sto provando ad attirare gli insetti "utili" nel mio peschetto... sono solo all'inizio... ho messo bordure di piante per attirare coccinelle e sirfidi, come il rafano, la senape bianca e la menta (ma ce ne sono tante altre) e ora che sono in fioritura inizio a vedere qualche coccinella e altri insetti... mi piacerebbe riuscire ad allevarle anche in casa in modo da poter fare dei "lanci" in caso di necessità... sarei grato se qualcuno mi potesse dare qualche dritta su come allevarle...
 se qualcuno cerca prodotti per agricoltura biologica (tra cui tanti tipi di insetti predatori comprese le coccinelle) io conosco un sito molto fornito...
 
 
 |  
			| 01/05/2012, 21:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mirkobs78 
					Iscritto il: 07/11/2011, 13:52
 Messaggi: 404
 Località: Visano (Bs)
   | Mi potresti mandare il link del sito in privato?Grazie mille
 _________________
 Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
 
 
 |  
			| 01/05/2012, 22:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| fra0466 
					Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
 Messaggi: 1411
 Località: Savona
 Formazione: Appassionato
   | Anche a me grazie mille. _________________
 La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
 
 
 |  
			| 01/05/2012, 23:13 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |