Switch to full style
Rispondi al messaggio

Curiosità

26/12/2013, 19:45

Ciao a tutti sono un utente nuovo ma lettore del forum da tempo.
Vivendo in campagna/montagna in famiglia abbiamo sempre tenuto galline sia per la carne ma soprattutto per le uova ,dopo due episodi però di sterminio da parte di una faina ( spero che non vi capiti mai ) avevamo smesso di allevarle. Dopo anni quest'autunno ad ottobre mi sono deciso di tornare ad allevarne qualcuna per le uova, per cui sono andato al mercato degli animali che si tiene ogni sabato nella mia città e ne ho comprate 4 ,credo razza ISA ,ad una cifra alta ( in realtà per colpa mia che volevo galline che mi facessero subito uova....sono pazzo lo so... Ad ottobre é impossibile) .
Comunque portate a casa le galline è passati i primi giorni di "acclimamento" nel nuovo pollaio ( all'inizio nn camminavano nemmeno credo che fossero cresciute in gabbie) hanno cominciato a scorrazzare in giro e di giorno le facevo anche uscire a razzolare nel prato. Come alimentazione gli ho do frumento e mais macinato che reperisco a prezzi bassi da un mio amico che li semina mischiato con un po' di mangime per ovaiole , più gli scarti alimentari domestici di ogni tipo.
Non ho molta esperienza,però in questo poco tempo in cui ho avuto a che fare con le galline mi sono fatto un'idea personale sulla alimentazione di cui vorrei sapere il vostro parere.
In generale mi sembra di notale anche dalle feci che le galline vanno meglio se vengono alimentate in maniera secca e fredda e che quindi i pastoni caldi ed umidi non gli fanno molto bene.
Ripeto non ho nessuna motivazione scientifica e nemmeno molta esperienza pero seguendo questa regola per ora mi sono trovato bene e tolgo due uova al giorno dal pollaio contro la speranza di tutti ( compresa la mia).
Il mio vicino di casa in pensione alleva le sue galline " alla vecchia" con i pastoni caldi e da quest'autunno ha già perso tre o quattro galline.
Boh, non é che le razze che ci sono adesso sono talmente geneticamente selezionate che sono selettive anche per l'alimentazione ?

Re: Curiosità

26/12/2013, 19:59

Le esigenze delle varie razze non sono tutte uguali. Ciò che va bene per una potrebbe non andar bene per altre. Io sono certo, e nel mio piccolo posso fare anche qualche esempio, che la selezione abbia qualcosa a che fare anche col metabolismo, quindi con la alimentazione
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio