Switch to full style
Rispondi al messaggio

Lattazione

21/04/2012, 11:54

Saluti a tutti
Potreste indicarmi possibili cause(per le diagnosi specifiche ed i rimedi c'è il veterinario)che mettono in difficoltà una brava fattrice fino al parto ma che molto probabilmente è scarsa a latte con conseguente perdita progressiva dei piccoli?
Parto di 10 cuccioli ben in forma e vitali e come da copione dopo una settimana ne ho trovato uno nel nido ma isolato dal gruppo freddino ho provato a reinserirlo con poche speranze
Questo modo di fare si è ripetuto nelle tre cucciolate precedenti :(

Re: Lattazione

21/04/2012, 13:47

ciao gargamella,il problema può essere anche il latte ma secondo me i piccoli essendo più di otto quando prendono il capezzolo non lo mollano finchè la mamma arriva a sentire male e si allontana dal nido.Qui è il problema:se non hai dei nidi adatti con rialzo i coniglietti tendono a rimanere aggrappati e vengono portati fuori dal nido dove muoiono di freddo.Questo succede alle coniglie che hanno problemi di latte.Io a queste coniglie metto a disposizione del radicchio di campo una volta al giorno,la sera,così la mattina hanno più latte da dare ai loro piccoli.ciao danilo

Re: Lattazione

21/04/2012, 14:48

ciao Bru... se perdi un cucciolo o due al massimo su dieci ... non è una tragedia rientri nella normalità dei casi ... le mammelle sono 8 ... come ti dissi tempo fa ... io selezionavo anche guardando il numero dei capezzoli ... e tenevo quelle con dieci quando le trovavo ... erano un segno di maggior produzione latte anche se ... il latte molte volte lo trovi in quantitò maggiore nei capezzoli del treno posteriore e non quelli del petto ma questo è un altro discorso....poi le fattrici ... quando c'è qualche piccolo che non va benissimo ... lo allontanano ..è la selezione naturale ... non è detto che sia la mancanza di latte ...se invece da 10 coniglietti nati te ne lascia uno o due allora è un problema patologico non va la coniglia ... ed allora pentola con le patate :lol: :lol: :lol: .... ciao elmo

Re: Lattazione

21/04/2012, 16:03

gargamella ha scritto:Questo modo di fare si è ripetuto nelle tre cucciolate precedenti :(

:mrgreen: hai mai provato la cura a "calore infuso"? è strabiliante! ti posto il macchinario che fa miracoli,sicuramente lo conosci:
Allegati
628.jpg
628.jpg (11.54 KiB) Osservato 930 volte

Re: Lattazione

21/04/2012, 18:24

@ Danilo i nidi son quelli esterni ribassati ed i piccoli vengono allontanati all'interno dello stesso nido
buono il consiglio del radicchio proveremo
@Elmo la femmina dispone di 10 capezzoli ed i piccoli li perde per strada uno ad uno
@Daniz @Elmo in altro post ho pubblicato la ricetta del coniglio "Santa Paola" che tanto successo ha riscosso con gli amici del forum
quindi strada segnata :roll:
Rispondi al messaggio