Switch to full style
Rispondi al messaggio

Varie domande su agrumi in vaso e non.

18/03/2014, 13:58

Salve a tutti. Avrei un tarocco, un washington, un valencia ed un mandarancio (in alternativa ad uno di essi potrei inserire un limone lunario), che vorrei coltivare in vaso (per esigenze di terreno moolto pesante, e anche per una questione estetica visto che una parte del giardino è all'italiana).

Gli esemplari hanno uno spessore di 1cm e 1/2 circa; credo abbiamo un paio di anni. Sono in fitocella, con altezze variabili. Ora vorrei sapere:
1) I Vasi. Circonferenza, altezza, materiale. Che mi consigliate?
2) Posso collegare gli agrumi in vaso all'impianto goccia a goccia?
3) Concimazione. Va bene utilizzare il lupino ogni tre mesi, ed utilizzare un fertilizzante liquido mensilmente?
3) Sotto i limoni, che ho già a terra, che colture posso impiantare? Esistono consociazioni favorevoli ai limoni? Le fragole andrebbero bene?
4) Che piante e fiori mi consigliate per il giardino all'Italiana?
5) Lavanda, timo e salvia come bordure delle aiuole potrebbero andare (tenete conto che ho realizzato delle aiuole rialzate di 30 cm circa), considerando che queste andrebbero a terra (terreno argilloso ben esposto a sud)

Grazie

Re: Varie domande su agrumi in vaso e non.

18/03/2014, 14:02

Ci vuole un trattato per rispondere a tutte le domande.
Ricorda che le piante possono essere rinvasate in vasi via via più grandi, ogni qualche anno.

Re: Varie domande su agrumi in vaso e non.

18/03/2014, 22:24

i vasi devono essere in proporzione alla pianta che andiamo a prendere non molto più grandi, in fitoocellula penso che il diametro della zolla non sia superiore a 25-30 cm , sbaglio?
in quel caso non più grande di 35-40 cm , vale il discorso di circa 10 cm sopra, vasi coccio e se le vuoi mettere in un vero giardino all'italiani rigorosamente di impruneta (un investimento) o meglio di terracotta lavorato a mano

puoi usare l'irrigazione a goccia, ma io lo sconsiglio, perché è difficile regolarla a secondo delle giornate e del tempo e a secondo della pianta
non tutte le piante hanno bisogno della stessa acqua si per diametro di vaso, sia per età e tempo di rinvaso e talvolta incide anche la varietà diversa
altro problema dare il concime, nel caso di irrigazioni con impianto a goccia e quassi inevitabile doverli concimare con fertirrigazione (concime liquido) altri concimi si scioglierebbero con difficoltà

io consiglio di guardare in "faccia" la pianta prima di annaffiarla e dare l'acqua quando la terra è asciutto e darne una grossa quantità fino a quando non siamo sicure che il terriccio è completamente bagnato
per la domanda 3 le fragole possono andare bene , ma ad una certa distanza, l'agrume fa ombra e poi non ha bisogno di poca acuì spesso come la frottola ma molta acqua di rado
per la domanda 4 e 5 non so consigliarti ne ho visti diversi e l'agrume ne fa da "padrone" siepe tagliata bassa con ai lati il limone
il Giardino all'Italiana della Villa Il Castello di Firenze da l'ideo cosa volevo dire

ciao
Rispondi al messaggio