Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: prime esperienze con agrumi

29/12/2013, 13:07

mi aveva incuriosito la possibilità di lasciarlo all'aperto in inverno.ma se lo sconsigli ti prendo in parola.
in terra non posso mettere + niente, tutte le aiuole e siepi sono zeppe di piante, la sistemazione del giardino ormai è definitiva.
x il ricovero non è un problema.
posto ne ho, al limite mi piacerebbe appunto il kumquat o il calamondino allevati a spalliera visto che vanno posizionati contro il muro in pietra.
a me interessa come ornamento cosa consigli come varietà?
ho visto dal tizio di Monza un calamondino variegato, non era male anzi con quelle foglie variegate non dava nemmeno l'impressione di essere un agrume.
potrebbe andare bene? sotto il portico in un angolo anche in inverno dovrebbe resistere.
le varietà di kumquat quali sono, di solito vedo in giro la fortunella, quella ovale.
ciao , grazie x le informazioni sempre preziose.

Re: prime esperienze con agrumi

29/12/2013, 22:18

a spalliera per una pianta in vaso non ha tanto senso non lo puoi mettere al muro la devi mettere sempre sul vaso, non ti crescerà mai molto.
dal punto di vista ornamentale il calamondino non ha rivali in forma adulta ha sempre fiori e frutti, variegato un po meno sconsiglio in caso di molta luce diretta brucia le foglie
per mangiare si può usare per marmellate o in cucina
il kunquat è bello nella fase della fruttificazione da ora fine a primavera ma poi rimane senza frutti, i frutti sono buonissimi a mangiare si possono mettere sotto spirito, buone le marmellate, i liquori,
arancio amaro bellissimo quando fruttifica, con i frutti dell'anno ci puoi fare la marmellata bonissima, se li lasci sull'albero rimangono sulla pianta senza cascare e si svuotano dentro
ce ne sono di tantissime varietà può essere variegato, cornigulata (con dei corni), caniculata (con delle righe) , virgolato svizzero (del colore delle guardie svizzere ) quando matura, a foglia riccia , molto particolare sembra malato ma è bellissimo, o bizzarria se ne era già parlato, a foglia di salice , a foglia di salice variegato
il classico è il melangolo

ciao

Re: prime esperienze con agrumi

29/12/2013, 22:59

ciao.
ho letto e prendo nota;gironzolando sul web ho visto il kucle, sembrerebbe adatto allo scopo, si dice resistente al freddo anche se lo metterei sotto il porticato durante l'inverno, fioritura x tutta la stagione estiva e frutti + grandi del calamondino.
è vero quello che ho letto?
non è facile da trovare , si trova ma sono vivai che vendono all'ingrosso.

Re: prime esperienze con agrumi

30/12/2013, 12:06

è molto diffuso si trova, ma fruttifica solo in tarda primavera come il kunquat, i frutti sono più grandi la foglia è bella di colore verde ma i frutti ne fa meno e non sono buoni,
forse per mettere li la pianta ti consiglio un idea diversa, vai in giro e quando vedi una pianta che ti interessa e ti attira la prendi, spesso la difficoltà delle varietà "strane" o meglio meno diffuse e trovarle e soprattutto trovarle delle dimensione e del prezzo che vogliamo.
Adesso stai accumulando esperienza, quindi non sarà difficile andare in giro per vivai o mostre del settore e trovare la piante che fa per te
ti sconsiglio di prendere una pianta che non hai visto , in questo caso almeno non ti serve una pianta da vivaio per aumentare la tua collezione, in questo caso hai un posto ben definito dove mettere la tua pianta e quindi è importante che ti affascini,
sai la scelta è molto soggettiva, viene si dalla conoscenza che uno ha delle piante di agrumi ma è soprattutto un gusto personal, io saprei cosa mettere ma sarebbe un mio gusto devi trovare il tuo, trovando oltre la varietà anche la pianta giusta.

ciao

Re: prime esperienze con agrumi

04/01/2014, 12:23

vorrei piantare un arancio,come deve essere il terreno?e quale varietà è più resistente?

Re: prime esperienze con agrumi

04/01/2014, 12:54

ciao Oracolo.
rispondo solo ora in quanto ero in vacanza.
farò un giretto dal tipo di Monza appena il meteo si aggiusta e vedo tra le varietà quella che mi piace di più.

ma non ho fretta, vediamo magari trovo qualcosa di diverso e che mi attira.

Re: prime esperienze con agrumi

04/01/2014, 15:35

aspetta primavera qualche fiera del settore, puoi trovare anche la cosa giusta
poi venire anche nella mia zona a vistare qualche vivaio

ciao

Re: prime esperienze con agrumi

04/01/2014, 18:02

vorrei sapere cosa è successo al mio limone un femminello zagara bianca ha le foglie ingiallite e non porta fiori e frutti.grazie

Re: prime esperienze con agrumi

04/01/2014, 18:23

sintomi, foto, altro.
io sono inesperto ma penso che se mandi qualche foto e descrivi la situazione ti aiutano.

Re: prime esperienze con agrumi

07/01/2014, 14:44

Buon giorno.
oggi mi hanno regalato un alberello di limone, non porta frutti quindi non sono a conoscenza della varietà.
è arrivato dalla campania zona amalfi e dintorni
c'è un cartellino con la scritta innestato su arancio amaro, ed un altro cartellino regione sicilia controllo sanitario.
ho subito notato la cocciniglia, un pò di melata e di fumaggine su alcune foglie.
inoltre almeno una decina di foglie sono attaccate dalla serpentina minatrice.
ho provveduto ad eliminare subito le foglie e ad isolare il limone in altro ambiente coperto non riscaldato, insomma un locale con 2 finestre ed un portone a vetri.
come procedo ? la cocciniglia non è tanta come del resto la fumaggine.
x la serpentina che faccio, eseguo qualche trattamento oppure attendo.
il limone alto circa 150 cm sta in un vaso di 20/22 cm il terriccio mi sembra duro, rinvaso ora oppure attendo?
Rispondi al messaggio