Switch to full style
Rispondi al messaggio

Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 12:45

Ieri sono andato a passeggio con mia moglie al centro commerciale.
Sono tornato a casa con due bellissime piante: un clementino e un Arancio Valencia.
Non ho saputo resistere dopo averli visti, e voi cosa avreste fatto?
Allegati
17102012129 (FILEminimizer).jpg
Clementino
17102012132 (FILEminimizer).jpg
sempre Clementino
17102012133 (FILEminimizer).jpg
Arancio Valencia
17102012134 (FILEminimizer).jpg
sempre valencia

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 15:43

Molto belli!

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 15:48

Marco ha scritto:Molto belli!


grazie, è quello che penso anch'io.

Ho un piccolo dilemma.
Gli cambio il vaso adesso o li lascio così e lo faccio l'anno prossimo in primavera?
non vorrei compromettere la maturazione dei frutti.
Sono entrambi in vasi da 20, passo a un vaso da 30 o vado oltre?

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 15:55

Gli agrumi non rispettano le stagioni come tutti gli altri alberi.
Penso che puoi trenquillamente trapiantarli a maggio nel mese ideale per potarli che è anche il mese di maggior riposo per loro.
Se ha intenzione di tenerli in vaso conviene sostituire l'attuale con la misura immediatamente superiore in modo di limitare la crescita delle radici e dell'albero stesso, sempre cercando di conservare il ceppo intatto e tagliando le radici che spuntano, danneggiate o in eccesso.
Comunque oltre al diametro controlla anche l'altezza e conicità del vaso, a volte i vasi da vivaio hanno dimensioni diverse da quelli più estetici che si usano in casa.

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 15:56

Io l'ho cambiato nella primavera successiva al mio Kumquat.

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 16:20

grazie ad entrambi per le risposte.
Comunque ciò che avete consigliato era anche il mio pensiero.

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 17:30

Complimenti per le piantine.

Per quanto riguarda il rinvaso in uno più capiente, secondo me, lo puoi fare tranquillamente anche ora. Come prima innaffiatura nel nuovo vaso usa bio-stimolanti a base o di alghe brune o altre sostanze organiche ammesse in agricoltura biologica.
Questi prodotti servono proprio per aiutare la pianta all'atto del trapianto in terra o in un nuovo vaso.
In passato ho rinvasato agrumi nei mesi di ottobre e novembre e mi sono trovato bene.

Saluti

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

17/10/2012, 18:15

QUERCIA ha scritto:Complimenti per le piantine.

Per quanto riguarda il rinvaso in uno più capiente, secondo me, lo puoi fare tranquillamente anche ora. Come prima innaffiatura nel nuovo vaso usa bio-stimolanti a base o di alghe brune o altre sostanze organiche ammesse in agricoltura biologica.
Questi prodotti servono proprio per aiutare la pianta all'atto del trapianto in terra o in un nuovo vaso.
In passato ho rinvasato agrumi nei mesi di ottobre e novembre e mi sono trovato bene.

Saluti


ciao, grazie per l'intervento.
Io in genere uso il sinergon 2000 quando rinvaso piante importanti.
Se non ci fossero frutti cambierei il vaso anche adesso ma ho paura che cadano tutti.

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

18/10/2012, 21:14

se si cambia il vaso adesso la pianta andrà a muovere la radice in tarda primavera e quindi mettere la terra nuova non serve a niente se non a anticiparsi per la primavera, poi c'è il problema che se si rompe la radice la pianta può andare in crisi e quindi perdere le foglie e anche il frutto.

consiglio dopo la raccolta e dopo la fioritura , consiglio un vaso di diametro 28 - 30

ciao

Re: Passeggiata produttiva di agrumi (Aran. Valencia e Clement.)

18/10/2012, 23:21

oracolo ha scritto:se si cambia il vaso adesso la pianta andrà a muovere la radice in tarda primavera e quindi mettere la terra nuova non serve a niente se non a anticiparsi per la primavera, poi c'è il problema che se si rompe la radice la pianta può andare in crisi e quindi perdere le foglie e anche il frutto.

consiglio dopo la raccolta e dopo la fioritura , consiglio un vaso di diametro 28 - 30

ciao


grazie Oracolo, sempre molto preciso.
Rispondi al messaggio