Buongiorno a tutti. Due anni fa ho acquistato un appartamento con giardino e nel pezzo esposto a sud ho piantato un bel limone relagatomi da un proprietario di un vivaio. La pianta è grande e quando mi è stata portata aveva pochi rami (quasi tutti potati) per facilitarne il trasporto. Dopo quasi 2 anni ancora nessun limone nonostante io la nutra sempre con concimi. Da 12 mesi è nata una brutta muffa sul tronco come potete vedere dalle foto. L'ho levata con un coltellino ed ho disinfettato col rame ma dopo 6 mesi è tornata più forte di prima e sul tronco sono ben visibili delle crepe. Cosa fare?
la parte del tronco dove si forma la muffa è danneggiata, io penso che lo era prima di metterlo a terra o ha avuto problemi di attecchimento, devi ripulire la corteccia in maniera accurata staccando la parte di corteccia che si è sollevato e fai una spellenatura di rame alla dose di 1 a 3 una di prodotto rameico e 3 di acqua, se troppo liquido aumento la percentuale ma dovrebbe andare bene e spennella sulla arte di tronco che hai ripulito
brutta storia, di solito quando un albero si ammala cosi li estirpiamo! e piantiamo alberelli nuovi che nel giro di pochi anni rendono molto più di curarne uno che ha problemi. in 2 anni non ha mai fruttificato ed è un albero abbastanza grande, per me non arriva linfa sufficiente alle parti aeree.
le foto non rendono bene la visibilità di tutta la pianta, a me sembrano succhioni ben cresciuti se li poti in continuazione e normale che non vedi i frutti! devi lasciare crescere e potare nel modo giusto, una potatura sbagliata rende impossibile la fruttificazione.
potresti fare delle margotte in quei grossi succhioni, e ricavare altri alberelli sicuramente migliori del'albero madre. vedo che sono allungati parecchio i fiori li farà su nella chioma.
Ma infatti io credo che il principale problema sia proprio quello che appena piantato a terra il limone non aveva di fatto rami da frutto e in questi 2 anni ha iniziato a metterli quindi spero che ora con la primavera possa iniziare a fiorire. Più tardi vi posto qualche foto della pianta, ho provveduto a ripulirla dalla muffa ed a spennellarla col rame. Ci sono dei prodotti che possono agevolare la fioritura?
penso che esista qualche stimolante per fioritura, non ho mai usati. oracolo saprà più di me sui fertilizzanti, io di mio posso dare consigli su come fare margotte, e innesti e la mia esperienza con gli agrumi.
la pianta in alto non è male è solo "giovane" si il tronco è grosso ma è stata tagliata in maniera energica e quindi prima ha bisogno di mettere i rami pe rpoi fiorire e fruttificare, quest'anno dti dovrebbe iniziare a fiorire