Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 10:49

In realtà non ho mai concimato i limoni, sono un pazzo?
e pure fino è l'anno scorso la pianta era favolosa, dalle foto si può notare un'altra pianta di limoni che è fresca anche se è più corta come spalliera.
comunque provvedo subito con la concimazione....potresti darmi indicazione per qualche sostanza in particolare che deve contenere il concime.
grazie mille

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 11:06

una formula simile a questa , non è necessario che sia identico nelle dosi ma che contenga tutti gli elementi.
anche tu puoi stare senza mangiare ma alla fine come ti sarai ridotto.
il limone è una pianta che consuma molte energie , fiorisce e fruttifica tutto l'anno.


Concime NPK (Mg) 13-7-13 (2,5) contenente crotonilidendiurea con boro (B), rame (Cu), Ferro (Fe), manganese (Mn), Molibdeno (Mo) e zinco (Zn) ottenuto per miscelazione a basso tenore di cloro.

13% Azoto (N) totale di cui:
3,5% Azoto (N) nitrico
6,2% Azoto (N) ammoniacale
3,3% Azoto (N) della crotonilidendiurea
7% Anidride fosforica (P205) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua di cui:
5,5% Anidride fosforica (P205) solubile in acqua
13% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua
2,5% Ossido di magnesio (MgO) solubile in acqua
0,02% Boro (B) solubile in acqua
0,02% Rame (Cu) solubile in acqua
0,7% Ferro (Fe) solubile in acqua
0,2% Ferro (Fe) chelato con orto-orto EDDHA
0,18% Ferro (Fe) chelato con orto-para EDDHA
0,12% Ferro (Fe) chelato con EDTA
0,1% Manganese (Mn) solubile in acqua
0,015% Molibdeno (Mo) solubile in acqua
0,03% Zinco (Zn) solubile in acqua

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 11:16

Insisto nel presunto mal secco.

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 15:00

ho controllato sotto la corteccia in più punti e il colore è chiaro...pulito, perché sei convinto che sia il mal secco? magari ci sono segnali che noi nn conosciamo.Se fosse il mal secco la concimazione sò che potrebbe essere più un danno che un aiuto giusto?
fatemi sapere perché comunque la pianta nn viene concimata da anni e quindi per domani al massimo la voglio comunque nutrire tanto anche se è mal secco le soluzioni nn sono parecchie

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 15:15

se fosse mal secco avresti poche probabilità di vederla sopravvivere, tanto vale procedere.
ne ho salvata una 2 anni fa ma sono stato fortunato il fungo era ancora sopra il punto di innesto.
certo che ho avanzato un moncone , adesso e ripartita ed ha i frutti.

dalla foto puo vedere cosa aveva avanzato ed era già in vegetazione .

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 19:28

infatti, però sono curioso di sapere marcello79 perché è così convinto... anche per imparare qualcosa di nuovo e magari per intervenire in modo conciso sulla pianta. comunque speriamo di no!!

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 22:06

Scusate delle poche risposte ma sono un po impegnato quindi rispondo quando posso :D
Spero che non sia malsecco anche se i sintomi sembrano proprio quelli :|
Il fungo non è detto che sia nelle punte puo darsi sia entrato dai tagli piu in basso, anche le foglie sembrano tipiche di questa malattia. Seconda ipotesi marciume radicale esiste anche quello secco. Comunque taglia tutto il secco e togli i limoni poi innaffia abbondantemente controlla sempre i tagli per individuare se c'è presenza del fungo a volte la colorazione è molto leggera quindi per chi non lo conosce puo essere un problema. Occhio anche alla pianta che c'è nelle vicinanze il fungo è bastardo perche i sintomi si vedono dopo un bel po che si è intrufolato.

Re: limone in sofferenza

03/08/2017, 23:07

ciao Marcello.
è vero può entrare anche dal basso ma in questo caso la situazione dovrebbe precipitare velocemente in quanto prende subito le radici.
Agostino dice che risale a marzo la comparsa dei primi sintomi , forse sarebbe già collassata.
il marciume secco pare simile come sintomi, ho avuto un mandarino con questa patologia , tira e molla dopo un anno è morto.

sarebbe meglio disinfettare gli attrezzi prima di usarli su altre piante.

Re: limone in sofferenza

04/08/2017, 12:12

Marcello quello che dici è sicuramente giusto... il mal secco è una malattia veramente bastarda, comunque nel mio caso c'è molta incertezza, la pianta è stata vista da più persone e nessuna ha capito bene la problematica.... comunque
toglierò i limoni e i rami secchi poi concimerò è innaffierò abbondantemente e gli darò anche un po' di rame sulle ferite... più di questo nn saprei... speriamo bene perché prima della malattia era bellissima...

Re: limone in sofferenza

04/08/2017, 13:36

Ragazzi leggendo un po sul web ho notato che effettivamente potrebbe essere il mal secco e che le concimazioni con anche azoto sono sconsigliate, quindi ritornando al discorso precedete mi conviene non concimare, almeno per adesso. Vorrei poi chiedervi se è possibile che in commercio non esiste un prodotto contro questa malattia?? :(
Ora sto iniziando a preoccuparmi anche per la pianta accanto che sembra in forma.
Rispondi al messaggio