  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 slims83 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 20:27 Messaggi: 22
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eccolo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/02/2010, 17:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao slims83, riprova ad inserirla di nuovo perché non si vede, se è troppo pesante ridimensionala un po'. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/02/2010, 18:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slims83 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 20:27 Messaggi: 22
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 riprovo.. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Limone and Limone
		
			 
			IMG_0397a.JPG [ 55.69 KiB | Osservato 1596 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 11:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non tenere sottovaso, non vuole ristagno di acqua, in caso metterlo nel momento dell'innaffiatura e poi una volta uscita l'acqua levarlo. La pianta deve asciugare prima di annaffiarla, per poi dargli l'acqua in modo abbondante. ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 20:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slims83 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 20:27 Messaggi: 22
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma se il sottovaso è asciutto, da comunque fastidio? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/02/2010, 12:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Franco84 
				
				
					 Iscritto il: 10/01/2010, 17:16 Messaggi: 49 Località: Abruzzo (10 km dalla costa dei trabocchi)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 certo che no, è il ristagno di acqua nel sottovaso a creare marciumi radicali. hai assaggiato i frutti? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/02/2010, 14:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slims83 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 20:27 Messaggi: 22
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ah, ok, tanto lo bagno poco, non arriva nemmeno a bagnarsi il sottovaso.. dite che è poca?
  si, li ho assaggiati.. il meyer è buono, non dolce come si diceva, è cmq abbastanza asprino.. il limequat invece non mi è piaciuto gran che.. ha un sapore un po strano.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 10:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Gli agrumi in vaso si annaffiano quando la terra è completamente asciutte e poi annaffiati abbondantemente (non poca acqua spesso , ma tanta acqua quando la pianta è asciutta). Per non causare asfissia radicale. Il vaso è consigliabile (si parla di vasi grandi) sia messo rialzato rispetto alla superficie. (non solo non va bene il sottovaso ma non va bene metterlo direttamente su suolo) http://www.ilsoleterrecotte.com/catalogo.php?g=16 (in toscana per limoni di certo valore vengono usati i formichieri, sottovasi che permettono al limone di rimanere rialzato, quindi l'acqua non rimane a contatto con il vaso e tiene lontano le formiche)  
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 10:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 slims83 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2010, 20:27 Messaggi: 22
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie, provvederò a cercare dei vasi formichieri.. e la prossima volta che lo bagno, lo bagno di più... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/02/2010, 12:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |