Switch to full style
Rispondi al messaggio

Consigli limone in vaso

13/03/2014, 17:15

Ciao a tutti, da principiante vorrei riuscire ad imparare a prendermi cura delle mie 2 piante di limone in vaso, di cui cercherò di postare le foto più avanti.
Vorrei partire per gradi e dal rinvaso visto che la pianta più grande la ho nello stesso vaso da 4 anni, per prima cosa vorrei partire dal terriccio , a suo tempo l'avevo rinvasata con terriccio universale(perdono), mentre per la più piccola ho usato già quello specifico per agrumi. Quindi partendo da quest'ultima soluzione ho letto che si può integrare con dello stallatico, in questo caso quale dovrei prendere e come andrebbe usato?

Re: Consigli limone in vaso

13/03/2014, 19:37

Puoi rinvasarla anche adesso in un vaso più grande usando terriccio universale.Aggiungi concime granulare per agrumi, va molto bene il "cornunghia".
Mettila al sole e non bagnare troppo.
Attenzione alle cocciniglie :twisted: che sono sempre in agguato :)

Re: Consigli limone in vaso

13/03/2014, 22:20

per piante in vaso è meglio usare già terricci usati specifici per agrumi e conicmare con concime per agrumi io consiglio il lenta cessione
aspetto le foto per consigliarti cosa fare

ciao

Re: Consigli limone in vaso

14/03/2014, 13:29

Grazie per le risposte così rapide, come è giusto che sia ci sono sempre opinioni diverse, allora userò sicuramente del terreno per agrumi, per quanto riguarda il discorso cornunghia o stallatico cos'è da preferire? Vorrei poter prendere qualcosa da poter usare comunque anche per le altre piante che ho sul balcone. Entrambi i concimi andrebbero mescolati con la terra? Ho letto qualche differenza d'uso riguardo lo stallatico però probabilmente questo dipende dal fatto che sia maturo o fresco giusto? E per quanto riguarda i lupini macinati cosa poteti dirmi?
Molte domande lo so, però vorrei imparare un pollice almeno tendente al verdino e togliermi qualche soddisfazione ;)

Re: Consigli limone in vaso

14/03/2014, 14:51

andrei su un concime per agrumi a lenta cessione è più facile da usare e da nutrimento in maniera continuativa e costante
se non lo vuoi usare puoi usare anche uno dei tre che hai detto
stallatico, anche se come stallatico adesso si intende il pellettato che si trova in commercio
cornunghia
o lupini ma già spenti
in tutti i casi rispettare le dosi consigliate tenero conto che nelle piante in vaso non si può sbagliare dose


ciao

Re: Consigli limone in vaso

14/03/2014, 16:42

Allora mi sembra di capire che potrei evitare di usare stallatico, cornunghia e lupini giusto? Quasi meglio così, si semplificano le cose, quindi rimanendo sul concime a lenta cessione va mescolato al terriccio oppure lo metto in superficie una volta rinvasato e cosa mi consigliate di prendere?
Io dovrei aver avanzato dall'anno scorso del humus di lombrico, può essere utile?
Per le foto ancora un po' di pazienza, volevo provare a fare tutto con l'Ipad ma è un po' complicata la cosa e sto provando altre soluzioni.

Re: Consigli limone in vaso

14/03/2014, 19:02

Se lo trovi puoi usare il "nitrophoska gold" che è un concime a lenta cessione molto valido e va bene un pò per tutto.
Lo metti in superficie,poi bagnando la pianta lo assorbe poco alla volta

Re: Consigli limone in vaso

14/03/2014, 20:35

Un collega al lavoro a cui ho chiesto qualche consiglio mi ha detto che usa il concime per agrumi ... e sulle istruzioni sul loro sito ho letto che in caso di rinvaso si può mescolare con il terriccio che dite?
Il nitrophosca effettivamente potrei però poi usarlo anche per le altre piante, che dite...

Re: Consigli limone in vaso

15/03/2014, 8:15

Il nitrophoska va bene anche per le altre piante,io lo uso anche per il prato

Re: Consigli limone in vaso

15/03/2014, 15:50

un lenta cessione se si sbaglia dose si rischia meno in genere è più completo e specifico per agrumi, il ferro è il microelemento molto importante

ciao
Rispondi al messaggio