  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	come dove e quando (potare aranci)   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 storione 
				
				
					 Iscritto il: 03/03/2012, 14:27 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve, mio zio ha più di 100 piante tra arance, mandarini, limoni, che gli danno tante soddisfazioni. ebbene lui mi raccontava, che molto importante, sfoltire la pianta dentro, in modo che l'aria circoli bene. ciao raimondo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2012, 21:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Si pota quando la pianta inizia a vegetare. Quindi nelle tue zone lo puoi fare, nel tuo caso dovrai fare potature forti perché non le hai mai potate, quindi è probabile che le piante ne l primo anno non ti fruttificano. Poi dovrai fare solo potature di mantenimento e quindi mantenere equilibrio fra vegetazione e fruttificazione . Ripeto, devi levare i frutti (immagino che sono maturi), non ha senza lasciarli, vuotare le piante all'interno e accorciare la pianta cercando di dargli una forma armonica, leva anche tutti i rami secchi. La potatura non bisogna vederla come una cosa da fare una volta l'anno, ma deve essere fatta continuamente per eliminare i rami superflui, interini e i "succhioni" sono rami che a differenza degli altri sono dritti in modo verticale rispetto il terreno, sono sempre più vigorosi . A alcuni degli aranci devi levare anche i rami che sono venuti sotto l'innesto, devi ripulire il tronco. Certo capisco che partire da zero su alberi abbandonati non è facile, sulle ferite grosse disinfetta con una soluzione di prodotto rameico con acqua con rapporto 1 a 1 . Inizia con levare i frutti, i rami secchi, i rami sotto l'innesto (quelli sul tronco) , levare i rami interni (come si fanno su tutti gli alberi da frutto e cerca di dargli un "verso" , stessa altezza e larghezza  della chioma, di non farlo andare tanto in alto (come è successo su alcuni alberi ) ma accorciarli.
  Buona fortuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2012, 22:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ad esempio l'aranci foto 8 e 9 si presentano già con una forma molto armoniosa, basta , diradare la chioma e accorciarla. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/03/2012, 22:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gastonus 
				Sez. Ricette di cucina 
				
					 Iscritto il: 07/03/2012, 18:49 Messaggi: 429 Località: napoli
						 Formazione: chef
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 spiegazione soddisfacentissima, grazie "oracolo" se le poto, poi metto le foto. e grazie anche a te "storione" 
					
						 _________________ o zappator nun za scord a mamm! lo zappatore non dimentica la mamma! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2012, 19:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se hai delle domande specifiche da fare su qualche pianta fai pure.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/03/2012, 19:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |