  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						l'anno scorso ho comperato un alberello di chinotto in primavera ha fato molti fiori e adesso ha diversi frutti e stanno maturando (diventano rossicci) Allegato: 
			 
			DSCN7433.JPG [ 380.34 KiB | Osservato 2788 volte ]
		
		
	 sapete quando si raccolgono??  e poi cosa faccio con i frutti ??  poi lo devo potare e riinvasare??  lo tengo in vaso perchè lo metto nella serra per l'inverno penso che non sopporti il freddo ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 3:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 a mangiarlo nn te lo consiglio l'ho assaggiato qlc gg fà ed era veramente brutto.Pensa che cmq io mangio di norma l'arancio amaro è più resistente al freddo degli altri agrumi 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 9:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10258
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 9:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						eugenio ha scritto: http://www.cumpadelchinotto.it/chinottostar.php" target="_blank molto buffo questi sito        
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 11:22 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						http://www.taccuinistorici.it/ita/news/ ... avona.htmlIl chinotto è più resistente di altri agrumi a basse temperature, è maturo quando è arancione, in genere non è commestibile senza bollirlo, cresce più lentamente di tutti gli altri agrumi, quindi non ha bisogno di grosse potature, ha gli internodi corti e le foglie tipo mirto, fa una fioritura bellissima e il suo profumo è molto intenso. La tua pianta non sembra avere bisogno di rinvaso, dai concime a marzo, ti consiglio uno specifico per agrumi. Se la pianta stenta a crescere quando sono maturi leva i frutti, in genere non le lascia da sola. ciao  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 20:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						oracolo ha scritto: http://www.taccuinistorici.it/ita/news/contemporanea/aprodotti-tradizionali-italiani/Chinotto-di-Savona.html" target="_blank
  Il chinotto è più resistente di altri agrumi a basse temperature, è maturo quando è arancione, in genere non è commestibile senza bollirlo, cresce più lentamente di tutti gli altri agrumi, quindi non ha bisogno di grosse potature, ha gli internodi corti e le foglie tipo mirto, fa una fioritura bellissima e il suo profumo è molto intenso. La tua pianta non sembra avere bisogno di rinvaso, dai concime a marzo, ti consiglio uno specifico per agrumi. Se la pianta stenta a crescere quando sono maturi leva i frutti, in genere non le lascia da sola. ciao ho un concime per agrumi KB    e mi hanno consigliato di mescolare ala terra dei lupini macinati  quindi  tolgo i frutti e metto i lupini.. poto poco i rami eccessivamente lunghi a marzo metto il concime granulare  quanto??  la confezione dice 20 g  ringrazio per le risposte Nino    
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 21:35 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I lupini danno un apporto soprattutto di azoto, (se dato a giuste dosi può fare gravi danni) , non devi interrarlo perchè in una pianta in vaso non si muove la terra, perchè non è come in terra che le radici vanno in profondità, muovendo la terra si rompano le radici danneggiandole. Non conviene sommare diverse concimazioni, non è come in terra, è facile causare danni da eccesso di concimazione, bisogna usare un concime e attenersi alla dose consigliata, se non ha abbastanza ferro integrarlo con chelati di ferro, se il concime usato non dà il risultato sperato cambiarlo quando è finito l'effetto del precedente.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 21:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						oracolo ha scritto: I lupini danno un apporto soprattutto di azoto, (se dato a giuste dosi può fare gravi danni) , non devi interrarlo perchè in una pianta in vaso non si muove la terra, perchè non è come in terra che le radici vanno in profondità, muovendo la terra si rompano le radici danneggiandole. Non conviene sommare diverse concimazioni, non è come in terra, è facile causare danni da eccesso di concimazione, bisogna usare un concime e attenersi alla dose consigliata, se non ha abbastanza ferro integrarlo con chelati di ferro, se il concime usato non dà il risultato sperato cambiarlo quando è finito l'effetto del precedente.
  ciao allora metto solo il concime granulare poi annaffio?  quanto chelato??? ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 22:00 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le dosi di fertilizzanti, antiparassitari. anticrittogamici dipendono dalla loro formulazione, bisogna attenersi alle dose e ai tempi consigliate sulla confezione.
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/02/2010, 22:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pioppino 
				
				
					 Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
						 Formazione: diploma in elettronica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						oracolo ha scritto: Le dosi di fertilizzanti, antiparassitari. anticrittogamici dipendono dalla loro formulazione, bisogna attenersi alle dose e ai tempi consigliate sulla confezione.
  ciao si ma la confezione dice : dosi consigliate 8 -  10 kg /ha         ne mettero un cucchiaio da minestra? ciao Nino  
					
						 _________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/02/2010, 0:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |