  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Agrumi fine inverno. Analisi piante.   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 spikerz 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 12:36 Messaggi: 182 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Assolutamente non mi annoi ed inoltre sei di grande aiuto per capire come prendermi cura dei miei agrumi   ecco la prossima pianta Panoramica generale, vaso del 60, la pianta a parte le vecchie folle con qualche ingiallimento sembra in salute con nuove foglie e fiori.  Particolare colletto  Particolare curato anni fa con mastice e rame  Pianta       Non so che varietà sia. Purtroppo anni fa ebbe una gelata ed alla primavera successiva la potai quasi completamente e la rinvasai. Ora sembra abbia ripreso ma non ha più fatto frutti da quella volta. La pianta dovrebbe avere qualche anno in più rispetto alle altre.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/03/2014, 9:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 spikerz 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 12:36 Messaggi: 182 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Inoltre sono un po' preoccupato per il cultivar variegato, in quanto avendolo trattato con il prodotto per il ragnetto rosso, ho aspettato circa una ventina di giorni rispetto alle altre piante, per dargli il concime a lenta cessione specifico per agrumi.
  Ho visto che vi è qualche butto ma in numero ridotto rispetto alle altre piante di fiori, ma risultano assenti e ripeto assenti perchè ho controllato tutta la pianta i nuovi butti di vegetazione.
  Ripensando al discorso che mi hai fatto riguardo la differenza di quando la pianta favorisce la fioritura rispetto alla parte vegetativa, come posso risolvere affinchè anche il variegato riparta con la vegetazione ?!?
  Non vorrei che la pianta non riesca ad andare in vegetazione. Inoltre ho notato che il colletto della pianta è molto "mobile" se muovo un poco la pianta come se non fosse ben salda nel terreno.
  Grazie. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/03/2014, 9:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 hai mandato le foto del variegato? se non lo hai fatto rimandale
  la pianta in questione come hai detto te viene da una gelata, quindi ci vuole un po' di tempo per riprendersi la pianta ha una bella vegetazione, annaffia quando la terra è asciutta basandoti 2-3 cm sopra il primo strato
 
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/04/2014, 21:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 spikerz 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 12:36 Messaggi: 182 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le foto del variegato erano qualche pagina fa. Era quello che avevo trattato contro il ragnetto rosso ed ho aspettato una ventina di giorni rispetto alle altre piante a dargli il lenta cessione specifico per agrumi. Ha qualche butto per quanto riguarda i fiori ma vegetazione niente. Se vuoi rimetto nuove foto. Per quanto riguarda l'ultima pianta, che cultivar è ?!? Inoltre sulle foglie che presumo siano vecchie ho trovato questo nella parte sottostante     Lasciano della specie di melata sulla foglia. Di che cosa si tratta ?!? Grazie.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/04/2014, 12:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 snowflake 
				
				
					 Iscritto il: 05/03/2014, 18:31 Messaggi: 459 Località: Salerno
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi sembra cocciniglia cotonosa 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/04/2014, 13:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 spikerz 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 12:36 Messaggi: 182 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2014, 9:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sembra cocciniglia, ma si può confondere con gli aleurodidi o mosca bianca dalla foto non riesco a distinguere, una schiacciandola è rossa l'altra è un farfallino che in fase adulto vola, molto piccolo se hai trattato per la cocciniglia piante visto in precedenza puoi dare la stessa cosa
  la qualità del limone è quasi impossibile senza frutto, comunque sembra un femminelle, classico  limone
  non capisco perché hai trattato e non concimato cosa centra?
  il variegato ho cercato di vederlo ma non sono sicuro di averlo trovato  rimanda la foto ne abbiamo già parlato? il problema è sicuramente radicale (la peggio cosa...)
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/04/2014, 21:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 spikerz 
				
				
					 Iscritto il: 25/11/2013, 12:36 Messaggi: 182 Località: Pistoia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Pensavo che dopo aver trattato il variegato con il prodotto per il ragnetto rosso si dovesse aspettare un po' di tempo prima di concimare.
  Per quanto riguarda le foto del variegato rimando le foto. E' possibile vederlo comunque in prima pagina. Una cosa che ho notato è che non è ben saldo nella parte del colletto alla terra presente nel vaso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/04/2014, 8:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 oracolo 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la concimazione non centra niente con il trattamento, 
  se non è salda significa che non ha buone radici ma aspettiamo la foto 
 
  ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/04/2014, 16:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 snowflake 
				
				
					 Iscritto il: 05/03/2014, 18:31 Messaggi: 459 Località: Salerno
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						le foto sono poco chiare cmq e non riesco a capire neanche se quelle sono goccioline d'acqua    cmq nell'ultimo post alla prima foto sembrano aleurodidi aspettiamo ulteriori foto     
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/04/2014, 23:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |