Switch to full style
Esame di abilitazione, esercizio della libera professione di Agrotecnico, Perito agrario, Agronomo e Forestale
Rispondi al messaggio

Ispettore biologico

09/09/2013, 20:42

Salve a tutti, sono un perito agrario libero professionista e qualche giorno fa mi è stato proposto un corso per entrare a far parte di un organismo certificatore e di controllo del biologico; l'incarico mi entusiasma ma vorrei sapere se questo è un lavoro abbastanza redditizio da poter permette a un giovane come me un futuro dignitoso e a quanto ammonterebbe lo stipendio medio di un ispettore biologico?
Grazie a tutti in anticipo.

Re: Ispettore biologico

10/09/2013, 13:06

Solitamente la maggior parte di chi lavora con questi enti è un libero professionista la cui parcella varia in funzione degli incarichi, esperienza e tipo di attività specifica da svolgere.
Ad ogni modo per darti un idea generale, ti lascio un link relativo ad una discussione (ancora valido) già affrontata su questo forum:
igiene-e-qualita-dei-prodotti-alimentari-f70/aspiranti-tecnici-ispettori-del-biologico-t53923.html#p466775
In bocca al lupo

Re: Ispettore biologico

10/09/2013, 15:59

ciao.... il bio va aumentando anche in anni di crisi come quelli che viviamo ....se porti un pacchetto di aziende ....l'ente sarà più felice di prenderti come collaboratore ....quindi se convinci i tuoi conoscenti a passare al biologico ....sei a posto o quasi .avrai un pò di aziende tue ....che ti possono garantire un minimo per LAVORARE....ciao

Re: Ispettore biologico

12/01/2014, 9:35

Buongiorno a tutti e buon anno!!
Il sottoscritto,iscritto all'albo professionale dei periti agrari e dei periti agrari laureati della provincia di Modena, vorrebbe sostenere il corso per ottenere l'abilitazione come " tecnico ispettore del biologico per le industrie alimentari" indetto da Federbio. (dal 24 al 27 febbraio)
Volevo chiederVi opinioni su tale corso e sull'ente proponente.
Grazie Mille!! :) :)
Rispondi al messaggio