Rispondi al messaggio

per cortesia che oca è????

21/04/2013, 17:35

Vista alla fiera , venditore assente, poco tempo per attenderlo.
Esimi esperti sapreste dirmi ( per cortesia senza : sembra, boh, mah, forse, potrebbe ... ) che razza di oca è??
Ho sfogliato tutto , tuttoeh, l'atlante voce per voce ma non l'ho trovata. Piumaggio grigio perla, becco verde chiaro.
Se riuscite a capire di che razza è potreste arricchire l'Atlante con la foto se vi interessa, ve la cedo, (previa dicitura : foto di Laura Margutti) :lol: Immagine

Re: per cortesia che oca è????

21/04/2013, 18:26

non hai guardato abbastanza bene..... :mrgreen: :lol: potevi chiedere a wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/Cereopsis_novaehollandiae

Re: per cortesia che oca è????

21/04/2013, 18:29

se non è lei....le assomiglia parecchio :roll:
Allegati
oca cereopside.jpg
oca cereopside.jpg (4.38 KiB) Osservato 865 volte

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 10:44

cinic ha scritto:non hai guardato abbastanza bene..... :mrgreen: :lol: potevi chiedere a wiki

http://it.wikipedia.org/wiki/Cereopsis_novaehollandiae" target="_blank

:oops: :oops: :oops: bè... io ho spulciato l'Atlante delle razze in Agraria.org :? visto l'argomento lo ritenevo più completo di wiki su cui non nutro alcuna fiducia !
Bon, trovata, grazie Cinic :D

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 10:57

mistero misterioso..... :? mò che lo so cerco "oca gallina" e... tò... google mi riporta ad agraria.org
Eppure l'avevo sfogliato voce per voce .... mmmmmhhhhhh..... :roll: :? mah! :lol:
che mi servano occhiali speciali per cecati?!? :oops: :lol:

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 13:43

ma và....basterebbe una foto un po' più attendibile su agraria.org :mrgreen:
io l'ho trovata lì la tua oca,cercandone una che avesse il becco simile(strano)....dopodichè ho chiesto conferma a wiki :lol:
come mai questo interesse,se posso chiedere? intendi acquistarla per la tua collezione? :roll:

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 16:12

cinic ha scritto:ma và....basterebbe una foto un po' più attendibile su agraria.org :mrgreen:
io l'ho trovata lì la tua oca,cercandone una che avesse il becco simile(strano)....dopodichè ho chiesto conferma a wiki :lol:
come mai questo interesse,se posso chiedere? intendi acquistarla per la tua collezione? :roll:

vero, in realtà mi pareva un piccione :lol: :lol: :lol:
Cinic sei .... intellixentaaaaaa :lol: :lol:
se dovessi rifarmi alle foto e alle info su agraria .org io non la prenderei mai , anche perchè dalle info sembra difficilissima da riprodurre in cattività. Interessa alla mia amica sig.ra Margutti proprietaria della foto. :D
io mi fermo a allevare:
3 oche bianche ( la femmina era mia,ora sta covando e i 2 maschi li ho ricevuti in regalo grazie a un annuncio qui sul forum)
2 soli tacchini, di cui 1 rosso (specie sempre allevata da noi in Toscana da generazioni antiche ma qui non identificata con certezza, in altro sito data per rosso delle Ardenne.) e una femmina di bronzato leggero ( qui invece data per pesante da carne)
Quelli comprati altrove, ben 6 , pagati a caro prezzo, presso fiere o allevamenti ( anche qui menzionati) son risultati un imbroglio o son morti.
3 oche miscellanee di cignoidi,
4 pezzate, queste ultime cignoidi e pezzate, frutto di truffe di allevatori mendaci trovati qui!!!! :evil:
In definitiva posso dirmi soddisfatta solo delle brahma comprate grazie a un annuncio su altro sito.
Della serie. uno si fida di un'etichetta ma ....... :?
p.s. e mò mi cancellano il post col pretesto del OT :lol: :lol: :lol:

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 17:52

è una cereopside..stupenda!

Re: per cortesia che oca è????

22/04/2013, 22:37

3 oche miscellanee di cignoidi

che tradotto sarebbe? :roll:

Re: per cortesia che oca è????

23/04/2013, 13:17

tradotto sarebbe che non sono puri malgrado li abbia pagati per puri :evil:
e mò stop all' OT che il Marco mi cazzia :lol:
ciao Cinic , grazie anche da parte della sig.ra Margutti :D
Rispondi al messaggio